Serie B, rischio otto punti di penalizzazione tra Reggina e Parma

Serie B, rischio otto punti di penalizzazione tra Reggina e Parma

Un finale di campionato di Serie B davvero particolare, non solo per le quattro giornate da giocare. A rischio penalizzazione in classifica ci sono Reggina e Parma. La società amaranto, secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport rischia fino a meno sette punti di penalità, dopo il nuovo deferimento annunciato dalla Figc, sul proprio sito ufficiale. I ducali invece a breve dovrebbero ricevere una penalità di un punto, in seguito al versamento della contribuzione in ritardo, rispetto alle scadenze previste.

Secondo quanto riporta la Gazzetta infatti: “Le nuove contestazioni per Irpef e Inps dovrebbero essere accorpate ed in teoria potrebbero costare due punti in tutto. La reiterazione per quelle saltate il 16 febbraio gli stessi tre punti, mentre la recidiva potrebbe dare un altro punto”. Insomma il rischio è che la classifica venga davvero stravolta anche se, lo ricordiamo, il club ha già presentato ricorso per la prima penalizzazione ricevuta.

Il dispositivo: “Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore della Reggina, Paolo Castaldi, per il mancato pagamento in favore di diversi tesserati degli emolumenti relativi alle mensilità di gennaio e febbraio 2023 nonché del permanere del mancato pagamento, al 16 marzo 2023, in favore di diversi tesserati degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2022.

Castaldi è stato inoltre deferito per il mancato versamento delle ritenute Irpef relative alle mensilità di gennaio e febbraio 2023 (emolumenti) e gennaio e febbraio 2023 (piani di rateazione), dei contributi Inps relativi al periodo aprile 2022-febbraio 2023 (emolumenti) e gennaio e febbraio 2023 (piani di rateazione), nonché del permanere del mancato versamento, alla data del 16 marzo 2023, delle ritenute Irpef relative alle mensilità di novembre e dicembre 2022 (emolumenti).

La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro tempore”.

 

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by