Centro Sportivo Ternana, i passaggi per la realizzazione della struttura: lo scenario
Un passo in avanti per la realizzazione del Centro sportivo della Ternana. Nella giornata di ieri – mercoledì 10 maggio – il Tar regionale ha respinto l’istanza cautelare avanzata dal Comitato ‘Tuteliamo Colle dell’Oro’ motivando in questi termini: “Ritenuto che sussistono seri dubbi in ordine alla legittimazione e all'interesse ad agire del comitato, anche in considerazione del fatto che la disciplina prevista dal d.lgs n. 38/2021 in forza della quale Comune di Terni sta procedendo alla cessione dei terreni per cui è causa alla Ternana Calcio Spa, è applicabile esclusivamente in favore delle società sportive dilettantistiche o professionistiche, il Tribunale amministrativo per l'Umbria respinge la domanda cautelare proposta”.
Lo scenario
Sono due i passaggi fondamentali che dovranno essere compiuti dalla società di via della Bardesca, prima dell’eventuale apertura del cantiere che, gioco forza, non avverrà a strettissimo giro. In primo luogo si procederà con l’alienazione dei terreni, dopo la valutazione che ammonta a circa 377 mila euro. Una volta sottoscritto l’atto dal notaio, è necessario che il progetto venga presentato ufficialmente al Comune di Terni. Poiché le elezioni sono ormai prossime è naturalmente logico ipotizzare che tutto ciò avverrà al termine della consultazione amministrativa del weekend in arrivo, fermo restando l’eventuale ballottaggio. L'iter ha scontato due passaggi distinti in Consiglio comunale ricevendo, in entrambi casi, il semaforo verde.
