Ternana, Paolo Tagliavento: "Incontreremo Lucarelli appena terminato il torneo"
Terminato il silenzio stampa in casa Ternana. Il vice presidente rossoverde Paolo Tagliavento, nella trasmissione di Rai3 'Parliamo di...sport", ha tracciato un bilancio sulla stagione delle Fere.
"Ci sono ancora 90 minuti - ha affermato Tagliavento - per mettere un punto definitivo su questa stagione. Il campionato non ci ha soddisfatto, quasi per nulla, dobbiamo evitare l'imponderabile e metterci subito al lavoro per programmare la prossima stagione. Il momento negativo culminato con le quattro sconfitte di fila? Quando la testa non va ed è in un momento di difficoltà, questa si ripercuote anche nelle prestazioni in campo. In una gara si trova il gol della momentanea vittoria e poi subisci quello del pareggio ti incominciano a cadere delle certezze, sprofondando in un momento davvero difficile. Nello sport succede spesso; vinci ti senti un leone, quando sei in un momento di difficoltà piscologica invece i risultati vengono sempre meno."
La gara contro il Frosinone. "Le squadre che hanno già ottenuto il verdetto, positivo o negativo che sia, è giusto che facciano le loro partite per non falsare i campionati. Sono convinto che il Frosinone verrà a Terni per vincere, dobbiamo solo pensare a noi stessi e cercare di chiudere la stagione nel migliore dei modi.”
- Ternana-Ascoli Tagliavento e Bandecchi - foto luca Marchetti
Il futuro di Cristiano Lucarelli. "Finito il campionato faremo un incontro con la proprietà, il mister ed il direttore. Tracceremo una linea a valuteremo tutte le situazioni che possono e devono farci migliorare. Quando si disputa un un campionato deludente le colpe sono di tutti quanti. L’unica vittima è la società, la quale ha messo sempre a disposizione tutto quello che è stato richiesto in termini economici, di rosa e di strutture. Abbiamo uno staff importante e numeroso. Il presidente non si è mai tirato indietro e ha sempre messo sul piatto tutto il necessario. Lui la vera vittima. Bandecchi non fa le cose a caso e vuole ottenere - ha concluso il vice presidente - sempre il massimo da tutto.”










