Ternana, parte l'azionariato popolare: nasce la società 'Club tifo Ternana'
Un nuovo progetto sta per coinvolgere la Ternana. Il presidente Stefano Bandecchi, qualche mese fa, lo aveva annunciato: "Metto a disposizione il 20% della società ai tifosi". Una sorta, quindi, di azionariato popolare diffuso che, nella memoria dei supporter rossoverdi, riporta indietro agli anni '70 quando venne fatto qualcosa di molto simile.
Entro la prossima settimana, secondo quanto riferisce 'Il Messaggero', dovrebbe nascere la società denominata 'Club tifo Ternana' pronta a mettere sul piatto il 30% delle quote societarie. Ad avviare il tutto sarebbe l'Università Niccolò Cusano, proprietaria del club, la quale stanzierà un capitale sociale pari a 240 mila euro. Ogni singola azione costerà 8 euro, se ne potranno acquisire un massimo di 15, per un impegno annuo di 300.
La scopo dovrebbe essere quello di poter finanziare la Ternana, fino a un massimo di 9 milioni di euro, grazie alla società per azioni. L'idea del presidente Bandecchi dovrebbe vedere suddiviso in tre parti il pacchetto azionario del club di Via della Bardesca: Unicusano 55%, 'Club tifo Ternana' 30% e un 15% aperto a nuovi azionisti. Quest'ultimo discorso però, da quanto afferma il giornale, potrebbe essere accantonato o persino tramontato del tutto.
