Generali Ternana-Buldog Lucrezia 4-1, trionfo rossoverde: è Serie A2
Un meritato trionfo per la Generali Ternana che vola in Serie A2. La compagine rossoverde, davanti ad un PalaDiVittorio gremito in ogni ordine di posto, ha battuto il Buldog Lucrezia nella gara di ritorno dei play off. Il match è stato deciso nei tempi supplementari, dopo che quelli regolamentari non avevano decretato la vincitrice dell’incontro. Sono andati infatti a segno Giardini e Copparoni, nel primo tempo. Terminata la sfida sul risultato di 1-1, a seguito del 2-2 dell’andata, le due squadre sono andate ai supplementari. A decidere la gara la doppietta di Cesar Sachet, nel secondo tempo supplementare, grazie ad un tiro libero ed un rigore. Infine la rete di De Michelis con il palazzetto in delirio per la promozione conquistata dai ragazzi di mister Pellegrini.
La cronaca e le foto del match:
GENERALI FUTSAL TERNANA – BULDOG LUCREZIA 4-1
GENERALI FUTSAL TERNANA: Fagotti, Tirana, Sachet, Almadori, Corpetti, Mariani A., Paolucci, De Michelis, Martini, Giardini, Polito, Paciaroni. All. Pellegrini
BULDOG LUCREZIA: Corvatta, Severi, Aloisi, Copparoni, Sabatinelli, Campo, Cirillo, Paludo, Mariani F., Marinelli, Pieri, Chiapparoni. All. Renzoni
ARBITRI: Andrea Cattaneo di Civitavecchia e Andrea Crescenzio di Aprilia
RETI: 3’pt Giardini (T), 15’pt Copparoni (B), 1’sts Sachet su tiro libero (T), 3’sts Sachet (T) su rigore, 4’sts De Michelis (T)
NOTE: spettatori presenti 600 circa. Espulso Severi (B) al 2’sts per doppia ammonizione. Ammoniti Sachet (T), Chiappori (B), Paolucci (T), Corpetti (T), Copparoni (B), Cirillo (B) e Sabatinelli (B). Al 18’pt De Michelis (T) manda a lato un tiro libero ed al 2’sts parato da Corvatta. Falli fatti 2/6 nel pt e 0/8 nel st e nei supplementari.
Davanti a un Pala DiVittorio gremito, con almeno 600 persone sugli spalti, tra cui il neo assessore allo sport Schenardi alla sua prima uscita e il delegato Coni Moscatelli ci si gioca la promozione in Serie A2. Per la Ternana quintetto iniziale con Fagotti, Corpetti, Giardini, Sachet e De Michelis. Iniziano bene gli ospiti con subito un'occasione pericolosa salvata da un miracolo di Fagotti, ma dopo 3 minuti dall'inizio del match è Giardini, trovato da uno splendido assist di Sachet, a portare i rossoverdi in vantaggio. La partita avanza ad altissima intensità, con anche diversi cartellini gialli tirati fuori da i due arbitri. Sul finale della prima frazione, dopo una grande occasione delle Fere con Giardini, a cinque dalla fine arriva il pareggio dei Buldog con Copparoni, su un’azione che però scatena le proteste del pubblico rossoverde per un fallo di mano avversario, che sarebbe valso anche un tiro libero. Questo arriva a due minuti dalla fine della prima frazione, ma De Michelis non riesce a trovare la porta. Il primo tempo finisce cosi ancora in equilibrio 1-1.
Parte bene la Ternana nella ripresa con De Michelis che di tacco sfiora il gol. La partita rallenta un po’ di ritmo, sono comunque belle un paio di parate di Fagotti e una conclusione che sfiora il palo di Mariani. Ammonito poi anche il 4 Copparoni. All’ottavo poi doppio miracolo di Corvatta su Sachet. È ancora la squadra di Pellegrini a creare più occasioni pericolose andando vicino al gol con un tiro da fuori di Sachet e con un mancato tap-in di De Michelis. A 3' dalla fine è Giardini che ha una grande chance ma il portiere avversario è ancora una volta prodigioso. I rossoverdi ci provano fino alla fine, sfiora il gol Sachet su una punizione a 30 secondi dalla fine ma i tempi regolamentari finiscono 1-1 e si va ai supplementari.
Nel primo tempo supplementare sono ancora i rossoverdi ad andare vicini al gol con un palo pieno colpito da Giardini. Ma a pochi secondi dal termine del primo tempo regolamentare serve invece un miracolo di Fagotti su Chiapparoni per evitare la rete del Buldog.
Il secondo tempo supplementare invece inizia con il gol dei rossoverdi che finalmente bucano la rete con un tiro libero di Sachet visto i 6 falli avversari.
Subito dopo nuova svolta del match con un altro fallo degli ospiti che porta al rosso per Severi già ammonito e a un nuovo tiro libero sbagliato però da De Michelis. Poco dopo però rigore per i rossoverdi con Sachet che di nuovo realizza e porta sul 3-1 e poi De Michelis trova la rete con il definitivo 4-1 sfruttando la porta vuota avversaria. Questa è la rete che chiude il match e regala la Serie A2 alle Fere, con il pubblico di fede rossoverde che esplode, tra le lacrime di alcuni giocatori e di parte dello staff, per una soddisfazione meritata che culmina un cammino iniziato nel 2018 dalla Serie C2 e che ora invece raggiunge il sogno della Serie A.