Ternana, Marino Defendi: "Sapere che non vestirò questi colori mi lascia rammaricato"
Marino Defendi non sarà più un giocatore della Ternana. Il capitano rossoverde, in un lungo post sulla sua pagina Instagram, ha voluto salutare Terni ed i tifosi ternani:
"Desidero ringraziare tutte quelle persone, che in questi giorni, hanno speso il loro tempo scrivendomi per ringraziarmi e manifestare il loro affetto nei miei confronti, sui loro profili social, per questi anni trascorsi insieme.
Non è facile per me descrivere le sensazioni che ho vissuto e le emozioni che sto provando, anche in considerazione del fatto che ad oggi questo percorso è destinato purtroppo ad interrompersi, dopo 7 anni.
Sapere che nel prossimo futuro non vestirò questi colori mi lascia molto rammaricato e dispiaciuto, anche in virtù delle parole spese sul mio futuro ancora qui, con questi colori, ma che purtroppo, non si concretizzeranno. Sono stati sette anni intensi, in cui nulla è stato facile, in cui a volte abbiamo pianto ed altre gioito, ma cercando sempre di dare il massimo, di lottare per questa maglia. E in questo ho sempre cercato di rimanere me stesso, un uomo prima di tutto fuori e poi in campo, in un mondo come quello del calcio attuale dove ormai l’ IO conta più del NOI, dove il rispetto, la lealtà e la dignità, fanno spazio all’ipocrisia.
- Foto Luca Pagliaricci
 
- foto Luca Pagliaricci
 
Con queste poche righe, permettetemi di ringraziare la società e tutte le persone che in questi anni hanno fatto e fanno parte del mondo Ternana (vorrei citarle una ad una, ma non vorrei dimenticarne nessuna e non vorrei dilungarmi troppo…certamente non mancherà occasione per salutarsi di persona) mettendosi sempre a nostra disposizione per non farci mancare nulla e farci svolgere al meglio il nostro lavoro: dalle ragazze del magazzino e della lavanderia, i magazzinieri, collaboratori e tutti gli impiegati della società.
Colgo l’occasione inoltre per ringraziare gli allenatori e i loro staff, tutti i compagni con i quali ho avuto il privilegio di giocare, in primis il magnifico gruppo che ha reso possibile la stagione dei record e quei ragazzi che, col tempo, sono diventati più che semplici compagni di squadra: Furlan, Paghera, Proietti, Palumbo, Partipilo, Ianna, Celli, Cesar, Suagher, Berga, Mammarella, con i quali ho condiviso la maggior parte di questi anni. Desidero ringraziare quei tifosi, che in questi anni ci hanno sempre seguito, sostenuto ed incoraggiato anche nei momenti più difficili in giro per l’Italia, facendoci sentire sempre il loro affetto e l’amore per questa maglia.
- foto Luca Pagliaricci
 
Vorrei inoltre spendere alcune parole per un uomo, Paolo Farroni, un amico che in questi anni (e non solo) è sempre stato al nostro e al mio fianco, uno che questi colori ce li ha cuciti veramente sul petto. Paolo per me è sempre stato un’icona di questa squadra, una persona a cui a volte non è stato dato il giusto valore, uno che si è sempre reso disponibile, che ha riso e scherzato con noi in ogni momento e che è stato sempre parte integrante del gruppo, che ho visto gioire ma soprattutto piangere quando le cose non andavano bene e che, nel bene o nel male, non ci ha mai abbandonati. Porterò sempre con me il ricordo di questi anni, onorato ed orgoglioso di aver indossato i colori rossoverdi e di essere stato il Capitano delle Fere!!!
Grazie di cuore a tutti, Marino!"
LEGGI ANCHE: IL NOSTRO SALUTO A MARINO DEFENDI













