Ternana-Sampdoria, lo scenario per ‘evitare’ la sconfitta a tavolino VIDEO
Il match Ternana-Sampdoria è ormai distante meno di due settimane. Al momento la sfida è programmata per sabato 19 agosto, data ufficiosa poiché la Lega B non ha comunicato anticipi, posticipi ed orari delle prime gare di campionato, anche a seguito delle note vicende legate ai ricorsi. Nelle scorse ore la società che cura il manto erboso del Liberati ‘Paesaggi Umbri’ ha fornito importanti rassicurazioni sullo stato del campo di gioco. Tuttavia, nell’arco della medesima mattinata di sabato 5 agosto, il Direttore sportivo Stefano Capozucca ha lanciato l’allarme: “La Federazione ha fatto il sopralluogo, siamo andati venerdì a vedere il campo. In queste condizioni perderemmo la partita 3-0 come successo al Cosenza anni fa”.
La ditta Paesaggi Umbri, ricordando che il campo è di gramigna, ha fornito dei dettagli tecnici sottolineando che: “Si è convenuto di sostenere la ripresa vegetativa della parte aerea della gramigna con una leggera trasemina per l’aspetto estetico della partita del 19”. Insomma tra concimazioni continue, bucature e sabbiature il Liberati dovrebbe (usiamo il condizionale solo per questioni scaramantiche) essere pronto per l’esordio stagionale. Ed in tal senso proseguono i lavori per garantire la piena disponibilità del prato verde.
Praticamente da scartare l’ipotesi del campo neutro. Era stato ipotizzato lo Stirpe di Frosinone il quale, nello stesso giorno, ospiterà il match tra ciociari e Napoli. Tutti gli altri stadi mediamente vicini a Terni scontano dei criteri infrastrutturali molto stringenti e pertanto vanno esclusi a priori, eccezion fatta per il Curi di Perugia il quale, logicamente, non può essere preso in considerazione. L'unica possibile soluzione è quella legata al 'Franchi' di Firenze, poichè i viola debutteranno in trasferta. Nel video in allegato è possibile verificare lo stato del manto erboso.
Leggi anche: PRECISAZIONI SUL LIBERATI









