Ternana, scelte consapevoli quanto comprensibili di Cristiano Lucarelli
Un vero e proprio cantiere aperto. La Ternana ha debuttato contro la Sampdoria facendo fronte alle molteplici difficoltà legate ai ritardi, causati dal closing societario. Nonostante ciò le Fere hanno fornito una prova di coraggio, mostrando anche buone trame di gioco e mettendo in evidenza alcuni giovani che potrebbero risultare davvero utili alla causa.
Le scelte di Cristiano Lucarelli sono diventate subito oggetto di dibattito tra la tifoseria. Tuttavia ci sarebbe davvero poco da obiettare per una serie di motivi. Il tecnico ha comprensibilmente puntato sui calciatori che hanno iniziato la preparazione a Cascia, rispetto ad altri in ritardo di condizione o arrivati negli ultimi giorni. Spazio dunque a Iannarilli, Diakite, Bogdan, Celli, Damian, Proietti, Corrado, Falletti e Ferrante ossia nove elementi su undici titolari. Ed anche la scelta in corsa di puntare su Paghera è andata nella medesima direzione.
A questa Ternana non si poteva chiedere oggettivamente di più. I rossoverdi hanno iniziato la preparazione il 17 luglio con una rosa che verrà completamente rivoluzionata, paragonando i calciatori presenti a Cascia e quelli che ci saranno dal 1 settembre, giorno dopo la chiusura delle operazioni. I giudizi pertanto vanno calibrati quanto contestualizzati. Mister Lucarelli ha optato per le soluzioni più logiche e comprensibili. Da parte nostra auspichiamo il ritorno di Valerio Mantovani, a partire dalla prossima gara e ci limitiamo a questo.
