Como-Ternana 2-1, le pagelle: Pyyhtia e Raimondo entrano bene, difesa horror nel finale
Iannarilli 6: Mai impegnato su conclusioni in porta tranne in due tiri da lontanissimo nel finale. Nel recupero salva con un'intervento fuori dall'area pericoloso ma efficace su Cutrone. Non accenna l'uscita in occasione dei due gol avversari.
Diakite 6: Per il terzino delle Fere tante chiusure difensive e nel finale della prima frazione con un'azione offensiva va anche al tiro. Regge sempre in velocità un avversario ostico come Cutrone. Non riesce tuttavia ad anticipare Odenthal di testa in occasione del primo gol avversario.
Capuano 6: Altra prestazione in cui comanda bene la difesa, fino all'ultimo quarto d'ora da incubo di tutta la retroguardia delle Fere.
Mantovani 5: Preciso sia nelle chiusure che in impostazione, importante soprattutto il salvataggio intorno al settantesimo su Gabrielloni. Pesa moltissimo però il mancato intervento sul primo gol di Odenthal e soprattutto il fatto che non sale in occasione del gol vittoria del Como lasciando il marcatore in posizione regolare.
Casasola 5: Nel primo tempo prestazione molto contratta per l'esterno rossoverde che è spesso impreciso a livello di cross e passaggi. Inizia invece la ripresa con un bel inserimento dove è solo il palo a negargli il gol, seconda grande chance fallita dopo quella simile contro il Bari. Anche lui non è d'aiuto difensivamente nel finale.
Favasuli 6: Il giovane della Fiorentina è sempre ovunque, va su ogni pallone e ne recupera molti. Ogni tanto fa qualche piccola sbavatura ma è veramente l'uomo in più delle Fere a centrocampo a livello di corsa e grinta.
dal 20'st Pyyhtia 6,5: Appena entrato sporca i guantoni di Semper con un bel tiro da fuori e soprattutto trova con un bellissimo pallone in profondità l'assist per la rete di Raimondo. Decisivo anche un suo salvataggio su Bellemo nel finale.
Labojko 5,5: In leggera crescita rispetto agli ultimi match, è utile in un paio d'occasioni in fase d'interdizione ma ancora non è decisivo in fase d'impostazione dove tocca pochi pallo e spesso da una zona troppo bassa del campo.
Luperini 5,5: Pochi inserimenti per lui nel primo tempo, anche se uno aveva portato in vantaggio le Fere prima dell'annullamento del gol dopo cinque minuti di controllo Var. Nella ripresa invece ha un'occasione nell'area avversaria che non riesce a sfruttare.
dal 27'st Distefano 5,5: Scarso il suo impatto nel finale, dove commette anche il fallo da cui nasce il gol vittoria avversario.
Corrado 6,5: Buona prestazione dell'ex Inter con le Fere che spingono più sulla fascia sinistra che sulla destra. Piazza diversi cross tra cui quelli del gol annullato a Luperini e del palo di Casasola. I rossoverdi arretrano con la sua uscita.
dal 34' Celli 5,5: Non aiuta a reggere difensivamente nel finale.
Falletti 6: Fa fatica a trovare spazi tra le linee il falletto uruguaiano che non riesce ma ad essere pericoloso negli ultimi metri, però è quasi sempre lui a far partire le azioni offensive delle Fere in fase d'impostazione.
dal 34'st Marginean 5,5: Non chiude Chajia in occasione del gol avversario e non fa sentire la sua statura nel finale di partita.
Favilli 5,5: Marcato ad uomo dai due centrali del Como lotta molto e spesso viene anticipato dagli avversari, che comunque ricorrono anche costantemente a fargli fallo. Ha un paio di occasioni nella ripresa senza essere particolarmente pericoloso e viene sostituito.
dal 20'st Raimondo 6,5: Mostra ancora una volta grandissima abilità nel trovare il gol portando appena entrato in vantaggio le Fere con uno splendido movimento offensivo e il tap-in vincente.