Ternana, un inizio torneo disastroso tra arbitri e Var: urge uniformità

Ternana, un inizio torneo disastroso tra arbitri e Var: urge uniformità

Sei partite giocate dalla Ternana, due punti inanellati. La compagine rossoverde, doverosa la premessa, non è partita nel modo migliore. Tuttavia, oltre alle prestazioni incoraggianti, è opportuno fare una riflessione su alcune decisioni arbitrali, suffragate dalle valutazioni del Var. Gli episodi controversi iniziano a pesare sulle dinamiche delle singole partite, ed i punti persi non sono causati solo esclusivamente da errori ed ingenuità commesse dai ragazzi di Lucarelli, tutt’altro.

L’ultimo episodio, sotto il profilo temporale, sta ancora facendo discutere. Al minuto 94 il signor Tremolada concede un rigore, dopo intervento di Pyyhtia reputato da massima punizione. Intervento, rivisto molteplici volte al replay che pare nettamente sul pallone. Il Var non richiama l’arbitro ed il Sudtirol pareggia. Dalla possibile quanto meritata vittoria si passa ad un pareggio pieno di recriminazioni.

Andando però all’indietro ci sono altri episodi che destano enormi dubbi: in Ternana-Sampdoria – ad esempio – non viene utilizzato lo stesso metro di giudizio tra il penalty assegnato ai liguri e l’azione che vede protagonista Alexis Ferrante, piuttosto similare nella dinamica. Resta qualche perplessità anche sul tiro dal dischetto accordato al Catanzaro, in occasione del contatto tra Proietti e D’Andrea, nei minuti finali quanto decisivi. Infine la rete prima assegnata poi revocata, dopo circa quattro minuti di rivisitazione, in Como-Ternana. Il centravanti Andrea Favilli controlla la sfera e serve il compagno di squadra Corrado che depone la palla in mezzo per il tocco vincente di Luperini. Gol, anzi no. E per fortuna che lo strumento tecnologico doveva essere utilizzato per correggere evidenti situazioni poco chiare.

Tre rigori contro, in sei partite, un gol annullato che grida vendetta ed un paio di situazioni quantomeno dubbie (aggiungiamo anche il contatto tra Masiello e Raimondo di sabato) impongono una prima riflessione. Senza passare per vittimisti o essere troppo di parte. Semplicemente uniformità di giudizio è quello che si chiede, in modo chiaro e pacifico.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by