Ternana Primavera-Cosenza 3-0, vittoria netta dei rossoverdi
Secondo successo di fila per la Ternana Primavera che da seguito al successo di Chiavari contro l'Entella e travolge in casa il Cosenza con un netto 3 a 0.
Il primo tempo
La prima occasione è rossoverde al 3’ quando Ferrara dal limite dell’area incrocia mandando fuori. Al 24’ la palla buona ce l’ha Bustos che solo davanti a Castelnuovo calcia addosso al portiere, sul ribaltamento di fronte la grande chance è per Musella il quale però tira a lato dopo una bella azione personale. Il match si sblocca al 27’ quando Fulga di testa su angolo anticipa tutti sul primo palo e porta avanti le Ferette. Il Cosenza va in difficoltà ed al 31’ ancora Fulga, sempre di testa, spinge dentro il cross di Loconte che vale la doppietta personale ed il raddoppio.
Il secondo tempo
La ripresa si apre con il tris della Ternana che sempre da angolo colpisce con il tap-in sul secondo palo su Bonugli. I ragazzi di mister D’Urso continuano a premere ed al 18’ Della Salandra in percussione chiama Castelnuovo alla parata in due tempi. Matei al 26’ si oppone invece alla conclusione da fuori di Occhiuto. Nel finale di gara la Ternana tiene bene il pallino del gioco portando a casa il prezioso risultato.
Il tabellino
TERNANA: Matei, Ciucci, Biondini (20’st Principi), Gatto (41’st Doucuorè), Bonugli, Girasole (41’st Seck), Fulga (20’st Lanari), Ferrara, Della Salandra (20’st Valenti), Loconte, Bustos
A disposizione: Leoni, Manni, Mellini, Aldrovanti, Monesi, Durastanti, Turella
Allenatore: Salvatore D’Urso
COSENZA: Castelnuovo, Cannatelli, Barine, Armari (1’st Cubretovic), Touadi, Occhiuto, Pagni (22’st Contiero), Spingola (22’st De Salvo), Musella, Attanasio, Di Porto
A disposizione: Sicilia, Bellotti, Bonofiglio, Ndokon, Federico, Klavins, Mammolito
Allenatore: Danilo Angotti
Arbitro: Andrea Zoppi di Firenze
Reti: 27’pt e 31’pt Fulga (T), 9’st Bonugli (T)
Note: spettatori presenti 100 circa. Ammoniti Fulga (T), Bustos (T), Barine (C), Ferrara (T), Spingola (C), Ciucci (T), Occhiuto (C), Attanasio (C).










