Ternana-Palermo, le Fere contro le grandi ambizioni dei rosanero
Dopo la gara contro il Venezia per la Ternana, è in arrivo una nuova sfida casalinga contro una squadra di alta classifica. Il Palermo, infatti, attualmente occupa il terzo in graduatoria in Serie B, con ventitré punti guadagnati in tredici giornate. I rosanero hanno iniziato la stagione con grandi ambizioni, grazie all’impegno della ricca proprietà del City Football Group, la stessa del Manchester City campione dell’ultima Champions League.
La proprietà ha investito molto sulla squadra siciliana, puntando a una salto di qualità dopo la scorsa prima stagione di consolidamento in Serie B, terminata con il nono posto in classifica. La squadra è stata quindi fortemente rinforzata in estate con diversi acquisti onerosi e di alto livello. Dal giovane portiere Desplanches, ancora mai sceso in campo ma importante investimento per il futuro, ad acquisti di grandissima esperienza in difesa come l’esperto di promozioni Lucioni dal Frosinone e Ceccaroni dal Venezia. Sono stati conclusi poi altri colpi per il futuro come il terzino di nazionalità statunitense Lund e il trequartista Vasic dal Padova, e acquisti top per la categoria come il mediano Henderson dall’Empoli e soprattutto i due esterni offensivi Di Francesco dal Lecce e Insigne dal Frosinone.
In particolare, quest’ultimi due colpi, sono chiari segnali del fatto che il Palermo non può nascondere le sue ambizioni per la promozione in Serie A. Tuttavia, i siciliani dopo un ottimo inizio stanno avendo delle difficoltà nelle ultime settimane. Il Palermo, infatti, arriva a Terni dopo tre sconfitte nelle ultime quattro partite: contro Lecco, Sampdoria e Cittadella, maturata di misura con gol subito in pieno recupero. L’ultimo risultato ha anche provocato una protesta della tifoseria contro l’allenatore Corini, confermato dalla proprietà, ma il quale arriva alla sfida contro la Ternana con la panchina in bilico.









