Cosenza-Ternana, Roberto Breda: "Dobbiamo dare una svolta alla nostra stagione"
Alla vigilia di Cosenza-Ternana interviene in conferenza stampa mister Roberto Breda. Il tecnico presenta il match contro i rossoblù valido per la quindicesima giornata del campionato di Serie B. Quella di sabato sarà anche la quarantesima panchina per mister Breda con le Fere. La redazione di www.calcioternano.it seguirà l'evento a partire dalle 12,15 mediante una diretta testuale.
Le parole di Roberto Breda:
"Per Cosenza Capuano sta bene è recuperato e si è allenato con la squadra, Favilli invece ancora non è al meglio, è un problema lieve però per il suo storico di infortuni bisogna stare attenti. Come sostituto di Corrado il più indicato in rosa è Celli, poi c'è anche Favasuli che in Primavera ha giocato spesso come esterno sinistro. Viviani non sarà convocato per un problema alla schiera, Dionisi invece ci sarà.
Ora dovremmo seguire una media da Play Off per la salvezza, ma non voglio far tabelle anche perché in Serie B ogni partita ha la sua storia e si può fare sempre risultato. Basta pensare al Sudtirol dello scorso anno, ma anche il Lecco ora, nessun match è mai scontato quindi non possiamo che ragionare partita dopo partita. Sicuramente un primo bilancio potrà essere tracciato a fine girone di andata, perché naturalmente oltre alle prestazioni bisognerà guardare anche ai punti fatti.
Anche al calciomercato ancora non voglio pensarci, non ne abbiamo ancora parlato con la società. In questi giorni i procuratori stanno proponendo anche a me tanti giocatori ma nemmeno li apro i messaggi, ora mi concentro sui miei calciatore che in fretta devono tirare fuori il loro massimo ma già si stanno impegnando molto.
Dicembre sarà decisivo? Non si può sapere, dobbiamo concentrarci sul fare più punti possibili noi, senza guardare troppo agli avversari o alla classifica. Noi dobbiamo migliorare molto sulla gestione degli episodi in entrambe le fasi. In queste ultime due gare abbiamo avuto molte occasioni e subito poco. Serve essere più cinici davanti, ma anche chiudere qualche match con zero gol subiti, però ecco tanto dipende dal saper portare a proprio vantaggio gli episodi, diventando più efficaci.
Sorensen sicuramente non è ai margini come non lo è nessuno. In difesa ho cinque titolari, anche il danese è un giocatore importante, però in ogni match cerco di avere una difesa con le caratteristiche il più possibile equilibrate. Poi in generale la difesa è un reparto dove uno cerca di cambiare il meno possibile, anche a partita in corso difficilmente si interviene in difesa, però anche Sorensen e Mantovani avranno le loro chance.
A Cosenza ci saranno anche Garau e Della Salandra dalla Primavera, che da un po' si sta allenando con noi, si stanno allenando bene poi naturalmente davanti ci sono delle gerarchie. Domani mancheranno quattro giocatori però non vedo una situazione di scarsità, in ogni ruolo comunque ci sono delle alternative. Contro il Palermo non ho fatto tutti i cambi perché comunque tutta la squadra stava tenendo bene, non stava scendendo l'intensità della squadra. Abbiamo calciatori con importanti caratteristiche di resistenza.
Sui cambi dei giocatori ammoniti io valuto in base alle singole situazioni, certo se un giocatore è in difficoltà con un avversario ed ha già un giallo si può cambiare, però ad esempio Corrado non lo vedevo in sofferenza. In Serie B c'è un'alta tendenza ad espellere per due ammonizioni ed è un qualcosa che va valutato.
Luperini può fare sia la mezza punta al posto di Falletti, che uno dei due mediani, ma anche giocare proprio in avanti in alcuni momenti, è un ragazzo eccezionale con ottime caratteristiche che può essere usato in più posizione. Lucchesi lo vedo bene nel ruolo di braccetto di sinistra ed è importante avendo solo due mediani che anche lui possa partecipare molto alla costruzione del gioco, cosi come Diakitè, però Lucchesi non lo vedo attualmente come quinto di sinistra.
Il Cosenza è una buona squadra, con alternative di alto livello, giocatori offensivi importanti e terzini che spingono molto. Sarà un match molto interessante, in cui noi dovremo avere molto rispetto degli avversari, ma anche con la consapevolezza che noi dobbiamo dare una svolta al nostro campionato, in particolare con le gare in trasferta. Il rinnovo di Falletti? Io nemmeno sapevo fosse in scadenza, però è un giocatore che per tornare a Terni è venuto fino alla Serie C, è un giocatore importantissimo e molto legato alla piazza, credo che anche la sua priorità sia far uscire la Ternana da questa difficile situazione di classifica.
Sui moduli abbiamo dato continuità alla difesa a tre, però abbiamo cambiato molto passando da una media a tre a una a due che è un passaggio molto delicato. Ci potranno essere cambiamenti in futuro ma per ora mi piacciono le risposte che sto avendo adesso con il 3-4-1-2."