Ternana, la svolta Roberto Breda: dal baratro alla speranza salvezza
Una svolta per la stagione della Ternana. Il ritorno di Roberto Breda sulla panchina delle Fere, a distanza di sette anni, ha consentito ai rossoverdi di tornare a sperare nella salvezza. Il tecnico è subentrato al termine della dodicesima di andata quando Falletti e compagni occupavano l'ultimo posto della graduatoria, condiviso con la Feralpisalò. A distanza di sette partite la posizione di classifica è sicuramente migliorata: quartultimo posto con la quota salvezza a distanza di due lunghezze, rispetto alle sei della dodicesima.
Dodici punti conseguiti, in sette gare disputate. Un bottino insperato che permette ai rossoverdi di girare a diciotto, dopo un girone di andata caratterizzato da una serie iniziale di sconfitte ed appena un successo, nelle prime dodici incontri. Nell'ultimo segmento di campionato sono stati recuperati punti a tutte le concorrenti: nove al Sudtirol, sette ad Ascoli e Cosenza, quattro allo Spezia per citare alcune formazioni. Altro aspetto interessante riguarda le vittorie in trasferta. Nel 2023 la Ternana non era mai riuscita ad ottenere l'intera posta in palio prima dell'arrivo di Roberto Breda. Due affermazioni pesantissime, al cospetto di Cosenza e Lecco, per rientrare nella lotta che conta.