Ternana, finisce la 'favola' Cesar Falletti in rossoverde: l'addio più doloroso
Grazie di tutto Cesar Falletti. La storia d'amore tra il fantasista uruguaiano e la Ternana è finita. Dopo duecentotrentasette gare - quinto calciatore per maggior numero di presenze alle spalle di Ratti, Marinai, Bonassin e Strinati - e terzo marcatore (49) dietro Ostroman e Borgobello ha deciso di approdare alla Cremonese. Il 'Folletto' poteva terminare la carriera a Terni. Diventare forse, il calciatore con più presenze di tutti i tempi in rossoverde ma è stata fatta una scelta diversa. Questo secondo addio al rossoverde, per i tifosi delle Fere, è probabilmente il più doloroso.
Arrivato giovanissimo alla fine del mercato estivo nel 2013, nel giugno 2017 - dopo quattro stagioni con le Fere e quel gol decisivo ad Ascoli per la salvezza della Ternana - Falletti aveva deciso di non prolungare e andare via a parametro zero. Ad aspettarlo c'era il Bologna che dopo una stagione travagliata in Serie A, con 13 presenze ed un gol, decise di darlo in prestito prima al Palermo in B e poi al Club Tijuana nella massima serie messicana.
- Foto Luca Pagliaricci
Successivamente il suo ritorno in rossoverde nella stagione 2020/21 con l'annata dei record ed i 17 gol messi a segno nel torneo di C con la Supercoppa alzata davanti agli acerrimi nemici del Perugia. Il torneo del ritorno in Serie B, dopo le 20 presenze e gli 8 gol, è terminato anzitempo per Falletti. Il brutto infortunio, nella gara del Liberati contro il Monza, lo ha costretto ai box per tutto il girone di ritorno. La stagione 2022/23 è stata quella post-operazione e altri problemi muscolari hanno condizionato le prestazioni del fantasista. Sceso in campo in 32 gare è andato a segno tre volte. Due su rigore ed una rete in movimento nella partita delicatissima in casa con il Pisa (ultimo successo di quel torneo). Infine il passato recente con la nuova proprietà ad insediarsi, le cessioni degli amici Palumbo e Partipilo, la fascia di capitano, il nuovo ruolo da mezzala affidatogli da Lucarelli, il ritorno di Roberto Breda e la scelta di salutare le Fere per sposare il progetto tecnico della Cremonese.
- Ternana-Pisa foto Luca Marchetti
Nella memoria dei tifosi rimarranno sicuramente impressi nella mente i gol e le gesta tecniche di uno del calciatori più amati dalla piazza ternana. Tra Cesar ed il rossoverde ci sarà sempre un feeling. Chissà se un giorno, forse anche in una veste diversa da quella di calciatore, Terni non possa riabbracciare uno dei suoi figli. In bocca al lupo 'Folletto'!











