Ternana-Como 0-1, le pagelle: Iannarilli e Carboni i migliori, Lucchesi in difficoltà

Ternana-Como 0-1, le pagelle: Iannarilli e Carboni i migliori, Lucchesi in difficoltà

I voti ai calciatori rossoverdi al termine di Ternana-Como:

Iannarilli 6,5: Nel suo primo intervento manca la presa su un tiro da fuori di Da Cunha, poi salva chiudendo bene la porta sul tap-in di Bellemo. Nel recupero del primo tempo si oppone ottimamente a due belle conclusioni da fuori di Verdi e Strefezza. Inoperoso nella ripresa, se non con un paio di prese basse, il portiere di Alatri ha il merito di non aver reso il passivo più ampio a fine prima frazione di gioco.

Sgarbi 6: Occupa la posizione che era di Diakitè sulla destra della retroguardia a tre, interpretando il ruolo in maniera naturalmente molto diversa rispetto al francese soprattutto come supporto all'azione offensiva, però a livello difensivo risulta efficace, anche se spesso fallosamente.

Capuano 6: Ha il compito di gestire Gabrielloni prima e poi Nsame, nel primo tempo sbaglia un paio di palloni ma realizza anche due chiusure decisive su Goldaniga e sullo stesso Gabrielloni. Nella prima frazione di gioco la retroguardia è spesso in affanno, meno nella ripresa.

Lucchesi 5: Giornata difficilissima per il giovane di proprietà della Fiorentina, dominato da un incontenibile Strefezza, giocatore che ha davvero poco a che fare con la Serie B. Il classe 2004 prova, infatti a contenere l'ex Lecce a tutto campo ma senza riuscirsi, come in occasione del gol vittoria del Como. Meno preciso rispetto ad altre occasioni anche nel supportare offensivamente la manovra.

Casasola 5: Prova a farsi vedere in qualche sortita offensiva senza però riuscire mai ad incidere, inoltre sembra sempre in difficoltà difensivamente dove soffre le azioni d'attacco di Ioannou, su cui l'argentino si trova sempre a rincorrere.

dal 1' st Favasuli 6,5: Entra con il solito ottimo piglio, più pericoloso di Casasola offensivamente e attento anche nelle ripartenze avversarie, in particolare in un quattro contro uno in cui è lui a salvare le Fere dal possibile raddoppio avversario.

Labojko 5: Torna titolare dopo l'esclusione nelle ultime due gare completando un primo tempo in cui da uno scarso contributo sia a livello difensivo che offensivo.

dal 1'st Pyyhtia 5,5: Prova ad aggiungere fisicità alla mediana rossoverde, tuttavia ancora una volta con una prova fatta da tante imprecisioni.

de Boer 6: Prestazione equilibrata per l'olandese, l'unico a provare a prendere in mano la mediana rossoverde, anche se senza realizza mai giocate decisive.

dal 30'st Amatucci SV: Esordio per il giovane della Fiorentina con la maglia della Ternana, che poteva rovinarsi con il pallone sbagliato che ha dato il via al contropiede salvato da Favasuli.

Carboni 6,5: Inizia molto bene il match e intorno al trentesimo va vicino al gol con una gran conclusione da fuori. Copre la fascia con grande grinta e corsa per tutti i novanta minuti, risultando tra i migliori delle Fere.

Distefano 6: Totalmente impalpabile nel primo tempo, ad inizio ripresa è invece il più pericoloso delle Fere, in particolare con un paio di belle azioni in velocità, tra le poche azioni offensive della Ternana nella ripresa.

dal 22'st Dionisi 6: Torna in campo dopo diverse settimane di assenza l'ex Frosinone e dimostra di avere tanta voglia di giocare lottando su ogni pallone, ma non riesce a incidere nel match, come quando insieme a Pereiro non viene sfruttato un pericoloso contropiede in superiorità numerica.

Pereiro 5: Non riesce ad incidere sul match l'ex PSV, spesso lento e impreciso. Da la sensazione di poter sempre trovare un guizzo, tuttavia non riesce mai a trovare il colpo decisivo.

Raimondo 5: Prova non brillante per il giovane del Bologna, che continua la serie di partite a secco di goal. Sbaglia nella scelta in un importante contropiede e non riesce mai a tenere nessun pallone in avanti. Comunque sorprende la sostituzione a fine primo tempo, anche se forse legata al fatto che era in diffida.

dal 1' Luperini 6: Entra in campo con un buon piglio, provando prevalentemente a dare supporto alle due punte rossoverdi, diventando anche il protagonista di una pericolosa azione in cui recupera palla e mette in mezzo un traversone che nessuno riesce a deviare in rete.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by