Ternana, un tesoro da cinquanta milioni di euro
Un ricchissimo ‘tesoro’ di circa cinquanta milioni a cui ambisce anche la Ternana. E’ quanto ammonta il contributo previsto dalla Lega B per il minutaggio dei giovani convocabili italiani Under 23 e Under 21. Alla ripartizione parteciperanno tutte le società cadette, in base ad una graduatoria che verrà stilata alla fine del campionato. Nei giorni scorsi la Lega ha comunicato alle società di B la classifica a metà dell’opera. La Ternana si trova in mezzo alla graduatoria. Il motivo? Nella prima parte di stagione infatti l’unico calciatore impiegato, con una certa continuità, è stato il solo Niccolò Corrado oltre ad Antonio Raimondo che, inizialmente, partiva dalla panchina. Il difensore Lorenzo Lucchesi è entrato stabilmente in squadra dalla partita di Modena mentre Distefano ha avuto più spazio solo nella seconda parte del girone di andata.
La musica è cambiata dal mercato, probabilmente anche per innalzare il minutaggio ed ambire alle posizioni di vertice. Solo ieri, ad esempio, il tecnico Roberto Breda ha schierato Lorenzo Lucchesi e Lorenzo Amatucci per poi inserire Antonio Raimondo, Filippo Distefano e Riccardo Zoia. Insomma tanti giovani talenti da valorizzare, anche in prospettiva azzurra con la mission di scalare posizioni e poter attingere, in modo sostanzioso, ad un vero e proprio ‘tesoro’. Si tratta del 30%, occorre specificare, dell’intera torta che mette a disposizione la Lega. Infatti ci sono ulteriori parametri per la distribuzione delle risorse.









