Ternana, Nicola Guida: "In Italia stadi obsoleti e inospitali"
Il presidente della Ternana insieme a quello della Serie B Mauro Balata sono intervenuti al convegno: ‘Il Sistema calcio: analisi, criticità e prospettive future." Il dibattito è stato organizzato dall'Università LUISS. Inoltre è stato presentato anche il progetto MTA – More Than Athletes, che vede il club rossoverde first mover a sperimentare il percorso di affiancamento pensato per i suoi tesserati più giovani. "Si sposa con la nostra filosofia - ha affermato Guida - per una squadra di calcio che non deve essere solo una squadra di calcio ma anche un modello".
Il numero uno delle Fere ha parlato anche di patrimonializzazione mediante investimenti infrastrutturali mirati e del format della Serie B: "Da questo punto di vista il calcio italiano è nelle retrovie in ambito europeo, perfino rispetto a nazioni nelle quali questo sport è meno radicato. In questa ottica pesano in negativo le lungaggini di ordine burocratico-procedurale, che rappresentano un’autentica pastoia capace di frenare volontà forti e concrete di investimento. Per quanto concerne la progettualità economica nel medio periodo della B viene ostacolata da un abnorme ricambio annuale, visto che tra quattro retrocessioni e tre promozioni ogni anno cambia oltre un terzo delle partecipanti. Diventa dunque difficile approntare strategie funzionali per garantire la sostenibilità dell’azienda calcio, anche alla luce del ridotto apporto delle entrate legate al botteghino. E qui torniamo al nodo costituito da stadi obsoleti e inospitali."
LEGGI ANCHE: IL PRESIDENTE GUIDA IN MERITO ALLO STADIO-CLINICA E CONVENZIONE









