Ternana, la composizione dei gironi di Serie C: l'impatto dei Play off
Un ultimo verdetto da scrivere prima di conoscere le sessanta partecipanti al prossimo torneo di Serie C. La Ternana è retrocessa nella terza serie, dopo il match di ritorno dei Play out contro il Bari, al pari di Ascoli, Feralpisalò e Lecco. Al momento sono quattro le compagini che si stanno giocando l'ultima promozione in cadetteria: Avellino, Benevento, Carrarese e Vicenza. Tre di queste resteranno in C mentre soltanto una potrà festeggiare il salto di categoria.
Allo stato attuale la collocazione più probabile per la Ternana è nel girone centrale, dove sono inserite le altre umbre Gubbio e Perugia. Uno scivolamento nel raggruppamento meridionale potrebbe configurarsi in caso di mancate iscrizioni, che potrebbero rimescolare le carte in ottica di eventuali riammissioni e ripescaggi.
Quanto possono incidere i Play off. La promozione del Vicenza libererebbe un posto nel girone A. Le formazioni complessive dunque sarebbero venti, dato che Feralpisalò e Lecco entrano nel raggruppamento settentrionale. Se dovesse festeggiare la Carrarese invece il girone B avrebbe una partecipante in meno. In questo caso le papabili sarebbero diciannove, senza considerare il Campobasso. Infine sono ben due le formazioni del girone C ossia Avellino e Benevento. Unico caso limite dove, la promozione di una delle due contendenti, provocherebbe una rivisitazione dei gironi e magari lo scivolamento delle due abruzzesi Pineto e Pescara nel raggruppamento meridionale. E' troppo presto fare previsioni. Dopo il 4 giugno - data coincidente con le scadenze federali - sarà possibile avere un quadro sicuramente più delineato.