Deportivo Miranda, Andrea Fabri: "Orgoglioso del campionato disputato"

Deportivo Miranda, Andrea Fabri: "Orgoglioso del campionato disputato"

Uscita anticipata ai Play off promozione per Andrea Fabri ed il suo Deportivo Miranda. La squadra venezuelana del tecnico ternano, arrivata seconda nella regular season della Liga FUTVE 2, è stata eliminata ai quarti di finale contro la Dynamo Puerto perdendo ai calci di rigore. L'allenatore classe 1986, al taccuino di www.calcioternano.it, ha parlato della partita. "Il rammarico più grande sono stati gli infortuni. Nel primo primo tempo sono usciti anzitempo due calciatori importanti: il capocannoniere della squadra ed il terzino. La partita è cominciata in salita e siamo passati in svantaggio. Poi nella ripresa abbiamo trovato il pari ed avuto maggiore possesso di gioco. Alla fine potevamo vincere la contesa all'85esimo però il gol non è arrivato nonostante il nostro attaccante fosse a tu per tu con il portiere avversario. Purtroppo il tiro è terminato addosso all'estremo difensore ed è cosi che è terminata la gara. Siamo andati ai calci di rigore e, come sappiamo, non vince sempre il più forte. Nonostante i tanti allenamenti fatti sui tiri dagli undici metri, hanno sbagliato i calciatori che solamente segnavano di più. Questo è il calcio. Nonostante ciò sono orgoglioso dei miei ragazzi, i quali hanno disputato un grande torneo."

Il calcio venezuelano: "La serie B in Venezuela è molto fisica e si gioca con gran intensità. A livello tecnico ci sono giocatori di prospettiva importante. La federazione ha imposto, da questa questa stagione, la regola di schierare sei under23 nella formazione titolare. E' stata davvero una bella sorpresa e durante la stagione ho fatto esordire dei classe 2005/2007 e 2008, tutti calciatori che poi sono arrivati a giocare in nazionale. Davvero una soddisfazione per il sottoscritto, più di essere arrivato secondo in campionato."

La proposta di calcio portata in Sud America da Andrea Fabri: "Sono in Venezuela da tre anni, prima nella nazionale femminile e quest'anno con il maschile. Per allenare all'estero, in qualsiasi parte del mondo, devi avere una mente aperta e saperti adattare alla cultura del paese ospitante. Fortunatamente ho studiato molto l'aspetto psicologico e culturale, tutto ciò ha aiutato molto. Però quello che conta, per il sottoscritto, è il saper gestire la sfera umana e trasmettere empatia. Due pilastri fondamentali per condividere un percorso con staff e giocatori.  In questo campionato abbiamo proposto un calcio davvero interessante, basato su quattro caratteristiche molto semplici: difendersi, recuperare la palla, possesso ed infine finalizzare. Sono arrivati record rilevanti per il Sud America: 12 vittorie, 13 pareggi e 5 sconfitte in 30 gare. I gol realizzati sono stati 33 mentre quelli subiti 20, miglior difesa del torneo con una media di 0,64. Inoltre 12 gare consecutive senza sconfitta e 16 match senza prendere gol. Infine 1,68 media punti a partita."

Il futuro del tecnico ternano: "In questo momento ho voglia di staccare qualche giorno per riposarmi. Sono stato dieci mesi davvero intensi. Ho avuto delle richieste importanti in Sud America di squadre di serie A e serie B. In questo momento la mia priorità è il Deportivo Miranda - ha concluso Fabri -  poi valuteremo bene il mio futuro."

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by