Ternana, una notte di follia: il gruppo squadra il punto fermo

Ternana, una notte di follia: il gruppo squadra il punto fermo

La notte del 6 febbraio sarà ricordata a lungo nella storia della Ternana, ma non certo per motivi sportivi. Una gestione impulsiva e discutibile ha portato la società rossoverde a inanellare una serie di decisioni che hanno lasciato tifosi e addetti ai lavori sgomenti. Tutto ha inizio con un fulmine a ciel sereno: alle 19:57, un comunicato ufficiale annuncia l'esonero di Ignazio Abate. Appena dieci minuti dopo, ecco il nome del successore: Fabio Liverani, un ritorno che dovrebbe portare stabilità e certezze. Ma è davvero così? La rapidità delle decisioni lascia perplessi. Perché agire con tale fretta, senza apparentemente cercare una soluzione interna ai problemi? Era forse impossibile risolvere le 'frizioni o problematiche' esistenti attraverso un dialogo costruttivo, come poi è stato fatto in extremis?

La squadra comprensibilmente scossa, ha richiesto un confronto immediato con il presidente Stefano D'Alessandro. In un summit notturno allo stadio Libero Liberati, durato circa tre ore, con tanto di delegazione di tifosi ed il tecnico Ignazio Abate presenti, ha prodotto il colpo di scena: il mister classe 1986 rimane sulla panchina della Ternana. Una decisione che ha dell'incredibile, un voltafaccia che nessuno si sarebbe mai aspettato. Certo è che l'immagine della Ternana ne esce inevitabilmente compromessa. I media nazionali hanno subito cavalcato l'onda, sottolineando lo stupore e la meraviglia per i modi e i tempi utilizzati dalla società nell'esonerare l'allenatore ex Milan. Resta da capire cosa abbia portato a questo dietrofront. Quali garanzie sono state date ad Abate? Quali promesse sono state fatte? E soprattutto, come potrà la squadra affrontare il futuro con una dirigenza che ha dimostrato una tale fragilità decisionale?

Una cosa è certa: il gruppo squadra sembra unito e determinato a sostenere Abate. Questo è un punto di partenza importante, ma non sufficiente a cancellare le ombre di una notte che ha gettato la Ternana nel caos. Si attende ora un comunicato ufficiale del club che confermi la permanenza di Abate in vista della gara contro l'Arezzo. Ma al di là delle dichiarazioni di facciata, resta l'amaro in bocca per una gestione che ha rasentato il dilettantismo. Speriamo che questa serie di eventi non vadano a minare quanto di buono fatto sul campo.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by