Olympia Thyrus, Gianpiero Micciani: "Ho trovato una società in forte crescita"
L'Olympia Thyrus vive un periodo di fermento e grandi ambizioni. Reduce da decenni di esperienza nel Comitato Regionale Umbro (CRU), dove ha ricoperto ruoli di consigliere e vice presidente, Gianpiero Micciani ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico nel club verdebiancoblù, vedendo in questa opportunità un modo per 'tornare giovane', in quanto circa 25 anni fa era stato un dirigente della Bosico: "Devo ringraziare il presidente Corsi - ha commentato Micciani a www.calcioternano.it- ma anche tutta la dirigenza dell'Olympia Thyrus che si è resa disponibile e che il sottoscritto lo sarà per loro".
Dopo i suoi primi quattro mesi da vice presidente, Micciani ha tracciato un bilancio positivo: "Ho trovato una società in crescita. C'è voglia di organizzarsi sempre al meglio e di ampliare il proprio settore giovanile. I risultati che stiamo ottenendo sono incoraggianti. La prima squadra, con grande merito e anche un po' inaspettatamente, sta affrontando un campionato di Eccellenza da protagonista. In questi mesi ho avuto modo di osservare da vicino la squadra di mister Sugoni e deve dire che si allenano con una grande intensità e serietà. Ovviamente in campionato stiamo andando oltre le più rosee aspettative ma continueremo a sognare fino all'ultima giornata".
In vista di una possibile promozione in Serie D, Micciani ha espresso una visione prudente ma ambiziosa: "Nel caso di promozione affronteremo la nuova categoria con lo stesso spirito che stiamo affrontando l'Eccellenza. Non faremo sicuramente il passo più lungo della gamba con investimenti al di fuori della nostra portata". Ha poi evidenziato l'importanza del settore giovanile: "Contiamo enormemente sulla nostra 'cantera'. Daremo quindi spazio, anche in un campionato importantissimo come la Serie D, ai giovani per formali e farli crescere continuamente".
L'Olympia Thyrus guarda avanti anche per quanto riguarda le infrastrutture: "Dal prossimo ottobre l'impianto 'Ovidio Laurenti', intitolato ad un grande dirigente sportivo, sarà dotato di nuovi spogliatoi, da una nuova tribuna e da campi da padel e biliardino paralimpico. E' previsto anche un miglioramento di tutta l'area circostante proprio da dare ancora più lustro al nostro impianto sportivo. Inoltre stiamo cercando di implementare la nostra offerta infrastrutturale andando a trovare nuove strutture dove poter far giocare i nostri giovani".
Una notizia di rilievo è la collaborazione con l'AC Milan: "Un accordo importantissimo con una delle società calcistiche più importanti in Italia. Il fatto di essere stati scelti dal Milan ci inorgoglisce: dal 29 giugno al 4 luglio, ci sarà un camp estivo dove i tecnici rossoneri verranno ad insegnare calcio ai ragazzi della provincia di Terni. Inoltre saranno presenti anche giovani calciatori dal nord d'Italia e questo rappresenta una crescita non solo dal punto di vista tecnico, ma anche uno scambio di informazioni tra allenatori del settore giovanile".
Infine, Micciani ha toccato il tema della leadership nel calcio regionale: "Ovviamente l'Olympia Thyrus, con il presidente Sandro Corsi ed il sottoscritto, sta lavorando e lavoreremo per un'alternativa al vertice del calcio regionale. Riteniamo che il ricambio sia necessario perché la staticità che ha accompagnato il calcio della nostra regione, in questi ultimi anni, sia sostituito da una ventata nuova". Concludendo, Gianpiero Micciani ha citato la scrittrice brasiliana Martha Medeiros: "Lentamente muore chi non capovolge il tavolo", un monito che sembra riflettere la volontà dell'Olympia Thyrus di essere protagonista di un cambiamento significativo nel panorama calcistico locale.