San Venanzo, la speranza è l'ultima a morire nella corsa promozione
Il San Venanzo ha visto sfumare la leadership del campionato solo domenica scorsa, venendo sorpassato in classifica dal Foligno. In pari casalingo contro il Sangemini è costato caro ai ragazzi di Montecucco, con la squadra di Proietti che ha approfittato della situazione per balzare in testa. Già nel precedente scontro diretto, vinto dal Foligno per 2-1 tra le polemiche sull'arbitraggio da parte dei padroni di casa, il distacco tra le due contendenti si era assottigliato.
Nonostante la recente perdita della vetta, la squadra del presidente Giordano Servoli non deve assolutamente perdere la fiducia. Con ancora 180 minuti da giocare, tutto può ancora succedere, e un solo punto di distacco è un margine esiguo. Analizzando il calendario delle ultime due giornate, si nota come entrambe le formazioni dovranno affrontare avversarie sulla carta non insormontabili: Cerqueto, Bevagna e Petrignano appaiono formazioni già salve o fuori dalla lotta per i play-off. Tuttavia un ostacolo potenzialmente più impegnativo per il Foligno è rappresentato dalla sfida contro il Todi di Nicolai, squadra alla disperata ricerca di punti per migliorare la propria posizione in chiave play out. Il match si terrà proprio al ritorno dalla sosta Pasquale.
Nonostante il Foligno possa sembrare leggermente avvantaggiato, nel calcio nulla è scontato. Il San Venanzo, che ha condotto la classifica per gran parte della stagione, ha dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli. La speranza di riconquistare la vetta è ancora viva nei cuori dei giocatori e dei tifosi. In questo finale di stagione palpitante, capitan Cavalletti e compagni sono chiamati a dare il massimo, consapevoli che la promozione è ancora un obiettivo pienamente raggiungibile.
Calendario ultime due giornate
FOLIGNO 67 pt
- Foligno-Todi
- Cerqueto-Foligno
San Venanzo 66 pt
- Bevagna-San Venanzo
- San Venanzo - Petrignano