Ternana, cambiare rotta per blindare il secondo posto
Un'altra amara sconfitta per la Ternana che, perdendo a Solbiate Arno contro il Milan Futuro, ha involontariamente consegnato all'Entella la vittoria del campionato. Il tecnico Fabio Liverani ha optato inizialmente per un 4-3-2-1, schierando Donati come mezzala e affidandosi alla creatività di Cicerelli e Curcio alle spalle di Cianci. Nei primi minuti la Ternana ha faticato a trovare il ritmo. Poi con il passare del tempo ha aumentato l'intensità, sfiorando il gol con i tiri di Casasola e Curcio e con un colpo di testa dello stesso fantasista finito di poco fuori. Proprio nel finale della prima frazione però, è arrivata la doccia fredda. Su un fraseggio del Milan Futuro, Camarda ha crossato in area e Quirini ha anticipato Tito e Vallocchia, insaccando di testa. Un episodio sul quale resta il dubbio di una possibile posizione irregolare del numero 41, e sulla quale la diagonale difensiva della Ternana non è apparsa impeccabile.
L'inizio della ripresa ha visto le scelte di Liverani quantomeno inattese, con l'ingresso di Damiani e Aloi al posto di Casasola e de Boer. Le mosse del mister hanno comportato l'arretramento di Donati sulla linea dei terzini, ridisegnando la mediana con Vallocchia, Damiani e Aloi. La Ternana ha cercato di rendersi pericolosa agendo più centralmente, creando una buona opportunità con una rovesciata di Curcio. Poco dopo, Cicerelli è stato atterrato in area di rigore. Il numero dieci rossoverde ha fallito il penalty del potenziale pareggio, lasciando il risultato sull'1-0 per gli avversari. Nel prosieguo della gara, la Ternana ha prodotto poco, eccezion fatta per un colpo di testa di Capuano respinto da una parata di Nava complice il palo. Per la seconda partita consecutiva, la squadra non è riuscita a trovare la via del gol, nonostante una prestazione definita dallo stesso Liverani come positiva e in crescita. Però decisioni iniziali e le sostituzioni operate da Liverani sollevano interrogativi sulla loro efficacia.
Il futuro delle Fere
Ora, con tre sconfitte consecutive, la Ternana vive il suo peggior momento stagionale proprio nella fase cruciale. Come sottolineato anche da Liverani, un pizzico di sfortuna ha limitato la prestazione. E' evidente che la squadra debba ritrovare le certezze e la solidità mostrate in quasi tutta la stagione. E' fondamentale che la Ternana reagisca e onori al meglio questo finale di stagione. L'obiettivo primario deve essere blindare matematicamente quel secondo posto che darebbe un vantaggio importante in vista dei Play off. Bisogna ritrovare entusiasmo e serenità, smaltire la delusione e ricominciare a lavorare con determinazione per prepararsi al meglio agli spareggi promozione, recuperando energie fisiche e soprattutto mentali. La qualità per fare bene ci sono, come dimostrato nel corso della stagione. E' tempo quindi di ritrovare quella compattezza e quell'efficacia per affrontare i Play off con la consapevolezza di potersela giocare.