Narnese, il sogno promozione è vivo: tutti i possibili incastri
Il campionato volge al termine e l'ultimo atto promette emozioni forti per le squadre di alta classifica. Tra queste, la Narnese si presenta all'ultima giornata ancora in corsa per traguardi importanti, sia per la promozione diretta che per il secondo posto in caso di arrivo a pari punti. Attualmente la classifica vede il Sansepolcro in testa con 56 lunghezze, seguito a stretto giro da Narnese e Angelana, entrambe a quota 53. L'ultimo turno metterà di fronte Umbertide Agape-Sansepolcro, Tavernelle-Narnese, e Angelana-Ellera.
La Narnese può ancora vincere il campionato?
Sì, lo scenario che potrebbe vedere la Narnese conquistare il primo posto e la promozione diretta esiste ed è legato ai risultati dell'ultima giornata. Affinché ciò accada, la Narnese dovrà vincere la sua partita in trasferta contro il Tavernelle e, contemporaneamente, il Sansepolcro perdere in casa contro l'Umbertide Agape dell'ex tecnico rossoblù Marco Sabatini. In questa combinazione di risultati, sia la Narnese che il Sansepolcro si troverebbero a pari punti a quota 56.
Come si decide in caso di arrivo a pari merito?
È previsto lo spareggio per due squadre arrivate con lo stesso punteggio mentre per tre o più compagini il regolamento prevede una serie di criteri per dirimere le situazioni di parità a fine campionato:
- Viene creata una classifica avulsa considerando solo gli scontri diretti tra le squadre a pari punti.
- Si considerano i punti ottenuti negli scontri diretti.
- Se persiste la parità di punti negli scontri diretti, si considera la differenza reti negli scontri diretti.
- In caso di ulteriore parità, si valuta la differenza reti complessiva in campionato.
- Se la parità non è ancora sciolta, si tiene conto del numero di reti segnate complessivamente.
- Infine, in caso di parità assoluta, si procede al sorteggio.
Scenario 1: Parità tra Narnese e Sansepolcro a 56 punti
Se Narnese (vittoria) e Sansepolcro (sconfitta) dovessero terminare il campionato appaiate a 56 punti, si applicherebbe, per regolamento, lo spareggio a campo neutro.
Scenario 2: Parità tra Sansepolcro, Narnese e Angelana
È possibile anche uno scenario in cui tutte e tre le squadre di testa terminino il campionato a pari punti (56). L'esempio si avrebbe se il Sansepolcro perdesse all'ultimo turno e se Narnese e Angelana vincessero le rispettive gare. In questo caso di parità tra "due o più squadre", si applica la classifica avulsa considerando solo i punti ottenuti negli scontri diretti tra tutte e tre le squadre coinvolte. Di seguito le partite:
- Sansepolcro vs Narnese: 0-0, 0-0 (Sansepolcro 2 punti, Narnese 2 punti)
- Sansepolcro vs Angelana: 1-0, 2-2 (Sansepolcro 4 punti, Angelana 1 punto)
- Narnese vs Angelana: 0-1, 2-0 (Narnese 3 punti, Angelana 3 punti)
Costruiamo la mini-classifica avulsa basata sui punti ottenuti negli scontri diretti:
- Sansepolcro: 2 (vs N) + 4 (vs A) = 6 punti
- Narnese: 2 (vs S) + 3 (vs A) = 5 punti
- Angelana: 1 (vs S) + 3 (vs N) = 4 punti
In uno scenario di arrivo a pari punti tra Sansepolcro, Narnese e Angelana, la classifica avulsa vedrebbe il Sansepolcro al 1° posto, la Narnese al 2° e l'Angelana al 3°. Quindi ci sarebbe lo spareggio per decidere la vincente del campionato tra Sansepolcro e Narnese.
La parola al campo nell'ultimo turno
Tutti i casi dipendono dai risultati delle partite di domenica prossima. La Narnese dovrà concentrarsi sulla sua gara contro il Tavernelle, cercando la vittoria necessaria per mantenere vive le speranze di agganciare la vetta o di consolidare il suo piazzamento per altre possibili evoluzioni. La situazione è complessa e ricca di variabili, ma il sogno promozione diretta per la Narnese è ancora vivo, anche se legato a un risultato favorevole dall'altro campo.
