Narnese Juniores, Leonardo Cori: "Un traguardo storico, un grande orgoglio"

Narnese Juniores, Leonardo Cori: "Un traguardo storico, un grande orgoglio"

Una stagione da incorniciare per la Narnese. La formazione Juniores ha conquistato il campionato Regionale A1. Un traguardo storico, sigillato dalla vittoria per 2-0 sul campo dell'Amerina a Lugnano in Teverina, grazie alle reti di Desantis e Perugini. La squadra, sapientemente guidata dall'allenatore Leonardo Cori, ha concluso le 30 partite del torneo con numeri impressionanti: 68 punti totali, frutto di 20 vittorie e 8 pareggi, con sole 2 sconfitte. Un successo costruito su una difesa di ferro, la migliore del torneo con soli 25 gol subiti e un attacco prolifico che ha messo a segno 75 reti.

Il tecnico Leonardo Cori ha condiviso le sue sensazioni sull'impresa compiuta dai suoi ragazzi. "Onestamente a tratti non ho ancora realizzato - ha affermato a www.calcioternano.it - è stato un percorso straordinario fatto di tante insidie, sacrifici e momenti delicati ma che abbiamo saputo affrontare nel migliore dei modi". Il merito principale, secondo Cori, va ai giocatori: "Provo profonda gratitudine nei confronti dei ragazzi, i quali sono stati stupendi dal primo giorno ed è merito soprattutto del loro carattere se oggi festeggiamo questa vittoria. Provo anche orgoglio per aver raggiunto un traguardo come questo a Narni, ambiente speciale e che merita tanto".

Interpellato sulla sua filosofia di gioco, il giovane tecnico ha spiegato: "Non ho un unico punto di riferimento a cui mi ispiro ma cerco, vista la mia giovane età, di prendere il più possibile da ogni contesto e ogni esperienza per arricchire il mio bagaglio. Cerco quindi di trasmettere un atteggiamento intenso e propositivo per imporre il nostro gioco e incidere sulla partita portando a casa i tre punti. E' fondamentale cercare di mettere tutti i giocatori nelle migliori condizioni per far bene in base alle loro caratteristiche".

La consapevolezza del proprio potenziale era presente fin dall'inizio: "Eravamo consapevoli dall’inizio di poter competere per vincere questo campionato, vista la grande qualità della rosa. Dopo l’ultimo scontro diretto con il Terni FC, a sei gare dal termine, sapevamo che dipendeva tutto esclusivamente da noi stessi e che avremmo dato il massimo per rimanere in testa". Non sono mancati i momenti difficili, naturali in un campionato così lungo: "Ce ne sono stati tanti, come è normale che sia. In particolare da un punto di vista di risultati, a cavallo tra gennaio e febbraio, abbiamo avuto una flessione ma ero sicuro che ne saremmo usciti, avendo sempre avuto il giusto atteggiamento".

Le dediche personali e quelle indirizzate agli ex rossoblù che non ci sono più

La dedica della vittoria è multipla e sentita: "Dedico questa vittoria ai ragazzi, che non smetterò mai di ringraziare per gli uomini che sono. Un ringraziamento va anche ai tifosi, persone con un amore verso questi colori travolgente e che ringrazio per il loro costante supporto. Inoltre grazie alla società per questa grande opportunità, nonostante la giovane età e a tutto lo staff della prima squadra". Un pensiero speciale è per il Direttore Sportivo Gianluca Gambini: "Ho avuto sempre il suo sostegno e per il sottoscritto è stato fondamentale. Infine, le dediche più intime vanno alla sua famiglia: "In ogni occasione abbiamo sofferto e gioito insieme. Poi a mia nonna, che è venuta a mancare a metà gennaio, ma sono sicuro che a Lugnano era lì con tutta la squadra."

La società Narnese ha dedicato il successo a tutte quelle persone che non ci sono più e che tifano il rossoblù dall'altro. Un ricordo commosso per figure come Moreno Gubbiotti, Giulio Chiani, Mauro Di Domenico, Fabrizio Chiani, Giacomo Astarita, Gianpiero Nevi e Franco Straminelli. Il tecnico Cori ha ribadito: "Un messaggio bello e doveroso nei confronti di persone a cui Narni è molto legata e che hanno scritto importanti pagine di storia. Il nostro gruppo è fatto anche e soprattutto di questi valori, i quali sicuramente hanno contribuito al successo finale."

Un  trionfo che assume una caratura ancora maggiore se si considera che la Narnese non vinceva il campionato Juniores A1 dalla stagione 2011/2012, ben 13 anni fa, quando in panchina sedeva il compianto Mauro Di Domenico. Raggiungere questo traguardo dopo oltre un decennio rappresenta una straordinaria soddisfazione per la società, lo staff tecnico e soprattutto per i giovani protagonisti, che hanno riportato la Narnese Juniores sul tetto della categoria, scrivendo un nuovo, luminoso capitolo nella storia rossoblù.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by