Guardea, dimissioni per il ds Matteo Luzi: "E' il momento di lasciare"
Dimissioni in casa Guardea. Non sarà più il direttore sportivo Matteo Luzi. La notizia arriva tramite un comunicato ufficiale dello stesso dirigente, il quale vanta un lungo trascorso nella società. Prima come giocatore per oltre 350 partite, poi per due anni come preparatore atletico ed infine con il ruolo di direttore sportivo. Nel suo comunicato, Luzi ha voluto esprimere la sua gratitudine verso coloro che lo hanno accompagnato in questo percorso.
La lettera di addio e i ringraziamenti di Matteo Luzi:
"Con questa lettera vorrei comunicare le mie dimissioni irrevocabili e immediate dal ruolo di Direttore sportivo dell’Asd Guardea. Dopo più di 350 partite da giocatore, due anni da preparatore atletico ed ora da ds è arrivato il momento di lasciare. Non nego che sia stata una decisione sofferta per il legame viscerale che ho per il paese ed il mio impegno e dedizione nell’associazionismo era soprattutto per riuscire a promulgare l’aspetto sociale che il calcio può avere in queste piccole realtà.
Non voglio dilungarmi troppo sulle motivazioni della mia scelta. Non credo sia questo il luogo, ma rivendico con orgoglio il lavoro fatto riuscendo a mantenere la Promozione per due anni di seguito con una squadra, per il sottoscritto, all’altezza di campionati di livello e avendo costruito una Juniores che ad oggi conta 20 tesserati 2007/2008 che il prossimo possono togliersi grandi soddisfazioni. So che la società non ha perso tempo e si sta già attrezzando per il futuro e personalmente rimarrò sempre il primo tifoso.
Detto ciò ringrazio tutti i dirigenti chi mi hanno permesso di svolgere questo ruolo prestigioso. Tengo a fare un plauso particolare a tutti i mister che si sono susseguiti in questi due anni: lo staff di mister Andrea Serranti per la Juniores scorsa e lo staff di mister Marco Luzi per la Juniores in corso, con la convinzione che possono togliersi grandi soddisfazioni; mister Valerio Zaganella con il quale ho iniziato questo progetto e al quale auguro di trovare un progetto all’altezza delle sue ambizioni e qualità. Poi tutto lo staff tecnico della Prima squadra (Brozzetti, Rossetti e Stocchetti, fotografa e massaggiatori) per il grande lavoro svolto fino alla salvezza ottenuta quest’anno.
Ancora mister Filippo Avola che in un momento di difficoltà ha accettato questa sfida conclusasi nel migliore dei modi e al quale auguro un futuro, anch’esso, all’altezza della sua preparazione e nelle categorie che merita. Ringrazio tutti i giocatori, nessuno escluso, che con il sottoscritto hanno partecipato a questo progetto in questi due anni duri ma bellissimi. Spero di aver lasciato ad ognuno di loro un pezzetto di me. Ringrazio la mia famiglia alla quale, ripensandoci, ho tolto anche troppo tempo, però è stata sempre di supporto. Per quanto riguarda il futuro spero ci possa essere ancora qualcosa di interessante, ma ci penserò nel momento opportuno.»









