Ternana, avversario Play Off: storia, percorso e pericoli della Giana Erminio

Ternana, avversario Play Off: storia, percorso e pericoli della Giana Erminio

La strada della Ternana nei Play Off di Serie C incrocia quella della Giana Erminio. La gara d'andata si disputerà allo stadio Comunale Città di Gorgonzola domenica 18 maggio, mentre il ritorno è fissato al Liberati mercoledì 21 maggio.

Una storia centenaria e un nome unico

L'Associazione Sportiva Giana Erminio vanta una storia ultracentenaria, essendo stata fondata nel 1909 come Unione Sportiva Argentia. Ha assunto l'attuale denominazione in via transitoria nel 1933 e in modo stabile a partire dal 1947. La particolarità che la distingue è quella di essere l'unica società calcistica italiana, tra quelle militanti in un campionato a carattere nazionale, a portare come denominazione un antroponimo cioè un nome e cognome di persona. Infatti Erminio Giana, nativo di Gorgonzola, era sottotenente del 4° Reggimento Alpini del Battaglione 'Aosta', Medaglia d'Argento al Valor Militare, e caduto all'età di diciannove anni sulle trincee del Monte Zugna durante la Prima Guerra Mondiale. La squadra per oltre un secolo ha partecipato a competizioni dilettantistiche a carattere locale, accedendo per la prima volta al livello professionistico nel 2014.

La stagione regolare: un ottavo posto 

Nella stagione regolare di Serie C Girone A, la Giana Erminio si è classificata all'ottavo posto. Ha concluso il campionato con 57 punti in 38 partite. Considerando tutte le competizioni stagionali (Serie C, Playoff e Coppa Italia Serie C), la squadra ha giocato complessivamente 50 partite con una media punti di 1,72. Nel solo campionato di Serie C, su 38 partite, il bilancio complessivo è di 16 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte. Le prestazioni casalinghe (19 partite) hanno visto 8 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, con 24 gol fatti e 18 subiti. In trasferta (19 partite), il bilancio è di 8 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte, con 20 gol fatti e 21 subiti.

Andrea Chiappella: dalla fascia di capitano alla panchina

Alla guida della squadra c'è Andrea Chiappella, classe 1987. Il suo legame con la Giana Erminio è profondo: ha militato nel club dal 2008 al 2014 come difensore e capitano. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera di allenatore partendo dalle giovanili, guidando la Berretti per cinque anni e poi la Primavera per quattro. Ha conquistato la Serie C con la prima squadra nella stagione 2022-2023, un traguardo che non gli era riuscito da giocatore. Sotto la sua guida, la squadra ha adottato prevalentemente il modulo 4-2-3-1 nel corso della stagione regolare, ma ha dimostrato flessibilità utilizzando anche il 3-5-2, specialmente in alcune fasi del campionato e nelle ultime partite dei Play Off.

Il percorso nei Play Off e la finale di Coppa Italia Serie C

La Giana Erminio è arrivata ai quarti di finale nazionali superando i turni precedenti dei Play Off. Ha battuto la Virtus Verona per 1-0 nel primo turno in casa, ha vinto 2-1 in trasferta contro il Renate nel secondo turno, e ha superato il Monopoli nel terzo turno, vincendo l'andata in casa 3-1 ma perdendo il ritorno in trasferta 1-3. In questa stagione 2024-2025, la Giana Erminio ha anche raggiunto per la prima volta nella sua storia la finale della Coppa Italia Serie C, venendo sconfitta dal Rimini (0-1 in casa, 0-0 in trasferta).

I Calciatori Chiave: Presenze e il "Pericolo" Principale

Tra i giocatori più presenti in termini di minuti giocati nel corso della stagione figurano Lorenzo Caferri (4119'), Matteo Marotta (3927'), Nicolas Previtali (3520'), Alessandro Lamesta (3366'), Stefano Mangiapoco (3240'), David Stückler (3074'). Proprio quest'ultimo rappresenta il pericolo più grande. Punta centrale classe 2004 e, nonostante la giovane età, ha dimostrato un fiuto del gol notevole. Dopo aver iniziato la carriera in Danimarca, siglando 15 gol con l'Akademisk Boldklub, è arrivato in Italia alla Cremonese. Nella scorsa annata ha realizzato ben 30 reti in Primavera 2. Nella stagione corrente si è confermato come il principale finalizzatore della squadra, avendo messo a segno 16 gol. Ha segnato 13 gol in 34 partite nella regular season e 2 gol in 4 gare nei Play Off. La sua capacità realizzativa lo rende un giocatore a cui la difesa della Ternana dovrà prestare particolare attenzione.

 


Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by