Sangemini, Enzo Fiaschini: "Lascio il rossoblù con il magone"
Il settore giovanile del Sangemini si prepara a un cambiamento. Il responsabile Enzo Fiaschini ha tracciato un bilancio della stagione che si sta per concludere, illustrato i prossimi eventi in programma e motivato la sua decisione di lasciare l'incarico, annunciando al contempo il nome del suo successore. Un percorso lungo ben 42 anni nel mondo del settore giovanile che volge al termine, almeno per ora, per una figura che ha contribuito in modo sostanziale alla crescita dei giovani nel nostro territorio ed in ultimo al Sangemini.
Attualmente, l'attenzione è rivolta al torneo dedicato alla memoria di Gian Paolo Cecchetti, un evento che sta animando questi giorni le strutture del 'San Lorenzo'. L'evento è iniziato sabato scorso e sta procedendo bene. "Si tratta di una vetrina preziosa dedicata ai più piccoli. Abbiamo 21 squadre partecipanti dalle categorie 2012 fino al 2017 - ha spiegato Fiaschini a www.calcioternano.it - ed è sempre pieno di gente. Un torneo basato su valori importanti come il rispetto delle regole, il sano agonismo ed il clima di festa."
Un altro importante appuntamento è in calendario per l'inizio di giugno: 'il 6^ torneo Città di San Gemini': "Il prossimo è un torneo nazionale. Si sviluppa in due giorni dal 31 maggio fino al primo giugno. L'evento sarà riservato a tre categorie specifiche: Esordienti 2012, Pulcini 2014 e Piccoli Amici 2017. La partecipazione delle squadre è di quelle importanti, ci saranno compagini provenienti anche da fuori regione: quattro squadre di Pisa, una squadra di Frosinone, la Ternana e tante del nostro territorio. Sarà quindi bellissimo vedere quattro campi che giocano in contemporanea sul manto del 'San Lorenzo Nuovo'."
Facendo un passo indietro, Fiaschini ha analizzato la stagione del settore giovanile. "Siamo estremamente soddisfatti. L'anno scorso eravamo più di 80 di ragazzi, adesso siamo arrivati a 150 con tutte le categorie riservate". Questo incremento ha portato a risultati sportivi di rilievo: "Il livello si è notevolmente alzato. Siamo riusciti, quest'anno, a disputare i Play Off con la categoria Giovanissimi mentre l'anno passato con gli Allievi". L'augurio per il futuro: "Spero che la società possa arrivare ad un numero di 200 iscritti, sarebbe un ottimo traguardo. Inoltre mi auguro che il Comune possa potenziare le infrastrutture, migliorandole ed implementandole con più servizi."
La decisione di lasciare e la nomina del successore
Proprio al termine di questa stagione ricca di soddisfazioni, Enzo Fiaschini ha deciso di chiudere la sua esperienza a Sangemini e con il calcio giovanile: "Una decisione presa a malincuore. Le ragioni sono legate principalmente alla necessità di un po' di riposo e di dedicare più tempo alla famiglia, dopo una vita intera trascorsa sui campi da calcio dal lontano 1984." Nonostante la scelta, il legame con l'ambiente è forte: "Sicuramente mi mancherà. L'esperienza a Sangemini è stata positiva, sono stato veramente bene e quando saluterò tutti mi verrà il magone." In ultimo, Fiaschini ha voluto ringraziare chi gli è stato vicino: "Ringrazio il presidente Giuseppe Bracco che c'è stato prima, Simone Farinelli adesso con tutta la società del Sangemini Sport. Ringrazio Amedeo Ciani, per il sottoscritto un fratello e Maurizio Ballesi che è stato proprio la mia ombra". La sua avventura finirà ufficialmente il 30 giugno: "E' stata una decisione presa e comunicata a febbraio. Sarò sempre un tifoso del Sangemini."
Guardando al futuro, Enzo Fiaschini ha presentato il suo successore alla guida del settore giovanile: si tratta di Marco Leoni. Il dirigente ha piena fiducia: "Faccio un grande in bocca al lupo a Marco Leoni, una persona con le mie stesse idee e caratteristiche. Sicuramente il lavoro che ho portato avanti con lui continuerà - ha concluso Fiaschini - e farà meglio del sottoscritto."









