Ternana, avversario Play Off: storia, percorso e pericoli del Vicenza

Ternana, avversario Play Off: storia, percorso e pericoli del Vicenza

Il prossimo ostacola della Ternana nella semifinale Play Off di Serie C è il Vicenza. La sfida, carica di storia tra le due compagini, si preannuncia come una battaglia tattica e agonistica.

Il percorso in regular season dei biancorossi

Il Vicenza ha concluso la stagione regolare 2024/25 al secondo posto nel Girone A di Serie C, totalizzando 83 punti. Il cammino è stato caratterizzato da 25 vittorie, 8 pareggi e sole 5 sconfitte. La squadra ha dimostrato una notevole solidità difensiva, subendo solo 24 gol in campionato, e un'ottima efficacia offensiva, realizzando 59 reti. Particolarmente impressionante il loro rendimento casalingo, con 16 vittorie e 3 pareggi su 19 partite, e un saldo reti di 38 fatte contro 7 subite.

Come gioca il Vicenza di Stefano Vecchi

Sotto la guida di Stefano Vecchi, subentrato a dicembre 2023, il Vicenza si è schierato prevalentemente con una difesa a tre centrali. Sebbene in passato Vecchi abbia adottato moduli come il 4-4-1-1, 4-2-3-1 o 4-3-3, la sua attuale impostazione a Vicenza si adatta alle caratteristiche della rosa e prevede spesso l'utilizzo dei sistemi come il 3-5-2, 3-4-1-2 o 3-4-2-1. Nell'ultima partita giocata in casa contro il Crotone, vinta 1-0, la squadra ha utilizzato il 3-5-2.

In questo schema, i tre difensori centrali sono stati Cuomo, Leverbe e Sandonne. Il centrocampo a cinque vede i due quinti (esterni di centrocampo), De Col a destra e Costa a sinistra, percorrere l'intera fascia. De Col è noto per resistenza, velocità e tecnica, mentre Costa, mancino con esperienza in Serie A e B, è particolarmente pericoloso nei cross e sui calci piazzati. I centrocampisti centrali possono variare, con Ronaldo, Zonta e Carraro spesso impiegati. Ronaldo funge da play-maker, mentre Zonta e Carraro, vecchie conoscenze di Vecchi dall'Inter Primavera, aggiungono dinamismo e fisicità.

L'attacco è composto solitamente da due punte. La squadra è molto pericolosa sulle palle inattive, sfruttando sia la struttura fisica dei giocatori (diversi superano l'1.90m) sia un'organizzazione studiata con movimenti e occupazione/liberazione dello spazio.

I giocatori chiave

Il Vicenza può contare su una rosa forte, anche grazie agli investimenti della società. Tra i giocatori con più presenze totali in stagione spiccano l'attaccante Nicola Rauti (42 presenze) e il portiere Alessandro Confente (41 presenze). Il miglior marcatore della squadra nel campionato è Claudio Morra, con 13 reti; Morra e Rauti hanno realizzato complessivamente 24 gol in campionato. Poi c'è l'attaccante italo-argentino Franco Ferrati con 6 reti (squalificato nella gara di andata) e l'ex rossoverde Christian Capone con tre marcature.

Il cammino nei Play Off

Il percorso del Vicenza in questi Play Off è iniziato dai quarti di finale. La squadra ha superato il Crotone vincendo sia la gara d'andata in trasferta per 2-1 (con reti di Leverbe e Ferrari) sia quella di ritorno in casa per 1-0 (gol di Ferrari). Finora, nei Playoff, il Vicenza ha totalizzato 2 vittorie su 2 partite, segnando 3 gol e subendone solo 1.

La semifinale contro la Ternana si prospetta come un confronto affascinante, con entrambe le squadre capaci di variare il proprio assetto tattico anche a gara in corso.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by