Ternana, centenario rossoverde Marmore: la partita tra vecchie glorie
TERNANA ROSSOVERDE-TERNANA BIANCA 3-1
TERNANA ROSSOVERDE: Ambrosi; Capaldini, Moretti, Cibocchi, Carletti, Agostini, Fabris I., Rinaldi, Saleppico, Scappini, Virgilio C. A disp. Di Lecce. All.:Favilla
- Centenario rossoverde Marmore squadra rossoverde- foto Christian Armadori
 
TERNANA BIANCA (4-3-3): Bini; Dianda, Brevi, Virgilio M., Bianchini, Cejas, Fabris F., Manni, Quinzi F., Aurino, Quinzi M. A disp. Cozzolino All. Di Loreto
- Centenario rossoverde Marmore squadra bianca - foto Christian Armadori
 
ARBITRO: Cresta di Terni
RETI: Quinzi M. (B), Cibocchi rig. (R), Agostini (R), Saleppico (R)
Un pomeriggio di festa intenso e carico di emozione ha chiuso le celebrazioni per il centenario della Ternana a Marmore, dove ex calciatori delle Fere si sono ritrovati per una sfida all'insegna della passione e della solidarietà. L'evento, culmine di due giornate di festeggiamenti, è stato impeccabilmente organizzato da Christian Armadori e da Marco Barcarotti. Nonostante il caldo cocente, tanti tifosi rossoverdi non ha voluto mancare, presenziando con entusiasmo per salutare e celebrare i loro ex beniamini.
La partita ha visto affrontarsi due formazioni composte da ex calciatori rossoverdi, sia della Prima squadra che del settore giovanile, tutti accomunati dall'aver militato nella compagine delle Fere. La sfida è stata combattuta, ma alla fine la squadra con la maglia rossoverde ha trionfato. Unica assenza è stata quella della Ternana calcio, che a causa di una situazione di incertezza legata alla cessione del pacchetto societario, non ne partecipato e ne messo a disposizione risorse per l'evento. Tuttavia questo non ha minimamente intaccato la riuscita della manifestazione, resa possibile anche grazie al prezioso supporto tecnico del Terni FC e dei gestori del campo di Marmore, oltre alla collaborazione di AM Terni Television e di alcuni sponsor locali.
Il doppio evento non è stato solo un'occasione per celebrare la storia sportiva, ma ha avuto anche un nobile scopo benefico. Grazie alla generosità dei partecipanti alla raccolta fondi, sono stati racimolati 400 euro. L'intera somma sarà donata all'associazione 'Terra di Piero' e destinata alla costruzione di un pozzo in Kenya, un gesto concreto di solidarietà che dimostra come lo sport possa unire le persone anche per cause importanti.
Un ringraziamento sentito va dunque a Marco Barcarotti e Christian Armadori per l'ottima riuscita di queste due intense giornate di festa, che hanno saputo onorare la storia della Ternana con un evento che ha unito passione sportiva, nostalgia e un profondo senso di altruismo.











