Castello UFFICIALE, tre nuovi innesti e conferma in panchina per Pellegrini
Continuità, solidità e sostenibilità per il Castello. La società ha ufficialmente riconfermato la fiducia al tecnico Mirko Pellegrini che nella stagione passata ha guidato la squadra fino alla finale Play-off, disputando un grande campionato. Accanto al mister rimangono in panchina anche il vice allenatore Alessio Tomassini e il preparatore atletico Ivano Morelli. Si aggiunge il collaboratore Luca Isidori mentre il club è alla ricerca di un nuovo preparatore dei portieri con Mauro Pierotti andato al Todi.
Le operazioni di mercato
Parallelamente alla conferma dello staff, il blocco principale della rosa della scorsa stagione è stato mantenuto. La società ha operato alcuni innesti mirati per potenziare ulteriormente la squadra in vista della stagione sportiva 2025/26. Tra le partenze si registrano quelle di Andri Corri, che ha scelto la Polisportiva Ternana, e di Barbarossa Nicolò e Zitarelli Tommaso, i quali lasciano il Castello per impegni universitari. Anche Islami Hassan non farà più parte della rosa per impegni lavorativi.
Per rinforzare il reparto offensivo, il Castello ha ingaggiato due attaccanti promettenti. Il primo è il ritorno di Michael Maurini, classe 1999, che nella scorsa stagione è stato protagonista con la Ferentillese, vincendo il campionato di Seconda Categoria girone C e realizzando ben 12 reti. A lui si aggiunge Damian Iurcu, attaccante classe 2003, che nella passata annata ha militato nel Montefranco segnando 11 gol. A completare i primi rinforzi c'è l'ingaggio di Edoardo Brunotti, difensore classe 1998. Il centrale ha fatto parte della rosa del Pianoscarano, squadra militante nel campionato di Promozione laziale.
Castello e la sua comunità
I suddetti movimenti di mercato e la conferma di uno staff tecnico vincente delineano un Castello pronto a competere con ambizione nella prossima stagione. Tale successo e vitalità sono profondamente radicati nella comunità castellese, come dimostrato dalla collaborazione con la Pro Loco di Castel dell'Aquila. L'evento della 'cena biancazzurra', tenutasi lunedì 14 luglio e realizzata grazie a questa sinergia, è stata una chiara testimonianza di come l'unione delle forze e la condivisione d'intenti producano sempre qualcosa di speciale. Sicuramente la nuova stagione del Castello ripartirà con slancio e buoni propositi, forti del supporto della propria comunità.









