Ternana, Luca Montenegro gol con la Fiorentina: il rimpianto rossoverde

Ternana, Luca Montenegro gol con la Fiorentina: il rimpianto rossoverde

Esulta la Fiorentina, rimpianti per la Ternana. È questa la sintesi amara del destino di Luca Montenegro. Il giovane centrocampista classe 2007 che, dopo aver vestito la maglia rossoverde, ha già lasciato il segno con la Fiorentina. Impiegato da Stefano Pioli nel primo tempo dell'amichevole contro il Grosseto, Montenegro ha siglato il secondo gol dei viola, mostrando subito le sue qualità e catturando l'attenzione. La sua rapida ascesa nel capoluogo toscano, dove si unirà alla Primavera di Daniele Galloppa, è un segnale evidente delle sue notevoli potenzialità.

Il 'fuggi fuggi' in casa rossoverde

Ciò che rende questa storia particolarmente 'triste' è il modo in cui il talento è sfuggito dalle mani della Ternana. Il giovane Montenegro è approdato alla Fiorentina a titolo definitivo. Lo ha fatto a parametro zero, senza che il club di via della Bardesca ne ricavasse un solo euro. La dolorosa perdita è emblematica di una situazione più ampia, scaturita dalle crisi societaria che hanno caratterizzato la gestione precedente. Molti giovani promettenti, nati tra il 2006 e il 2008, inclusi quelli della squadra Primavera e Under 17 scudettata, sono stati lasciati andare perché non contrattualizzati o legati con contratti di apprendistato. Svincolandosi liberamente e trovando accoglienza in altre società professionistiche. È stato un vero e proprio impoverimento di un lavoro lungo e proficuo svolto nel corso degli anni con il settore giovanile.

Il tecnico della Ternana Fabio Liverani, aveva individuato in lui grandi potenzialità e lo aveva inserito nei suoi piani. Durante la conferenza nel radino aveva espresso il proprio rammarico per averlo visto partire. Nonostante il suo via libera per offrirgli un contratto, la confusione a livello societario ha impedito di trattenere il giovane. Tutto ciò ha permesso alla Fiorentina di approfittarne abilmente.

La partenza di Luca Montenegro, insieme a quella di altri giovani come Tirafili, Dezio, Çuli, Cavalletti, Pavese e Boudaas è la palese dimostrazione di una gestione che ha gettato al vento anni di investimenti nel settore giovanile. Mentre la Fiorentina si gode il suo nuovo innesto, con un contratto fino al 2028, alla Ternana non resta che il rimpianto per un patrimonio svanito nel nulla.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by