Calciomercato Ternana, cessioni ed entrate per rimodellare la rosa
Mercato in fermento quello della Ternana. Il tecnico rossoverde Fabio Liverani si è espresso con fiducia riguardo la composizione della squadra e l'arrivo di calciatori funzionali al progetto: "Siamo consapevoli che ci mancano 5-6 giocatori che dobbiamo mettere dentro. Siamo un po' in difficoltà ma per questioni di mercato e di tempistiche. Tuttavia, sono convinto che nella prossima settimana arriverà qualche giocatore e chiariremo un po' tutte le situazioni," ha dichiarato l'allenatore romano nel post Virtus Entella-Ternana, sottolineando l'esigenza di rinforzi mirati.
Le trattative in entrata: i nomi caldi
Il direttore sportivo Carlo Mammarella è al lavoro per concretizzare diverse operazioni in entrata, in linea con l'obiettivo di abbassare il monte ingaggi della rosa rossoverde. Tra i nomi più caldi c'è quello di Antonio Di Nardo, attaccante attualmente svincolato e lo scorso anno al Campobasso, il cui arrivo in rossoverde potrebbe concretizzarsi già agli inizi della prossima settimana. L'accordo con l'entourage del calciatore è in piedi da diverse settimane, ma in caso di fumata nera il ds ha già pronta un'alternativa.
Un altro rinforzo importante potrebbe essere Eyob Zambataro della Torres, un terzino destro versatile e anche per lui la situazione sembra in via di definizione. Non solo, si sta lavorando pure per il centrocampista Marco Garetto, classe 2004, di proprietà del Rimini, la cui operazione potrebbe sbloccarsi. A queste operazioni si aggiunge il ritorno in rossoverde di Mattia Proietti, con Niccolò Fazzi che si è invece accasato al Gubbio.
Le cessioni: porte girevoli in casa rossoverde
Parallelamente agli arrivi, il ds Mammarella è impegnato sul fronte delle uscite per trovare una sistemazione a diversi elementi. Una cessione che sembra ormai definita è quella di Simone Damiani all'Ascoli. Inoltre, le mancate convocazioni in Coppa Italia 'Frecciarossa' contro la Virtus Entella per Fabio Tito, Federico Viviani, Enrico Brignola e Alessio Curcio fanno presagire un loro imminente addio. La scelta di non farli scendere in campo a Chiavari è stata ponderata proprio in virtù della regola che impedisce ai calciatori di giocare gare ufficiali con più di due squadre nella stessa stagione, indicando chiaramente la loro prossima partenza. Il club sta anche cercando una nuova sistemazione per Pietro Rovaglia, Gabriele Capanni e Ottavio Garau.









