Ternana, inizia l'era Claudia Rizzo: un nuovo corso rossoverde
Si è presentata la nuova presidente della Ternana Claudia Rizzo. Prima donna al vertice del club dopo cento anni di storia. La giovane numero uno di Via della Bardesca si è mostrata emozionata ma al tempo stesso consapevole del ruolo. Tuttavia, il quadro della conferenza stampa è apparso un po' sfumato, lasciando l'impressione che il futuro della Ternana sia un progetto ancora da definire e 'work in progress'.
Il consigliere Massimo Ferrero
L'evento, purtroppo, non è stato totalmente incentrato sulla figura della nuova presidente. Al suo fianco sedeva Massimo Ferrero e la sua presenza è stata così significativa che, a dire il vero, la presidente Rizzo ha parlato poco, spesso consigliata proprio dall’ex presidente della Sampdoria.
Nonostante questo evidente ruolo di consulenza, o forse di suggeritore personale, durante la conferenza non è stato precisato quale sia effettivamente il ruolo o il compito che Ferrero ricoprirà in questa nuova gestione della Ternana. Consultando infatti l'organigramma del club di Via della Bardesca, aggiornato sul sito ufficiale qualche giorno fa, il nome di Ferrero non compare affatto. Sicuramente - come ha anche ribadito il direttore generale Mangiarano verso la fine della conferenza - è stato l'imprenditore romano l'artefice del cambio societario rossoverde.
Stadio-clinica e fiducia rinnovata
Tra le poche 'carni al fuoco' concrete emerse dalla conferenza, ci sono stati tre passaggi fondamentali. Primo: il progetto stadio-clinica torna ad essere totalmente in mano alla Ternana e, di conseguenza, alla famiglia Rizzo.Secondo: è stato prolungato il contratto del direttore sportivo Carlo Mammarella, la cui scadenza era prevista per giugno 2026. Un giusto riconoscimento al fautore di un restyling considerevole della rosa rossoverde. Un rinnovamento non solo tecnico, ma soprattutto economico, che ha visto un abbattimento del monte ingaggi del circa il 40% rispetto alla passata stagione. L'ottimo operato di Mammarella ha dimostrato che è possibile coniugare oculatezza finanziaria con obiettivi sportivi. Terzo: l'apertura della campagna abbonamenti chiesta a gran voce dai tifosi.
La presidente Claudia Rizzo ha comunque ribadito la sua passione e il desiderio di vivere la città e la Ternana costantemente (impegni di lavoro permettendo). Per ora, l'unica cosa che si può fare è augurare buon lavoro alla neo- presidente. Sarà il tempo a farci capire come lavorerà questa nuova dirigenza. In bocca al lupo e sempre forza Fere!