Ternana, sotto i riflettori d'Europa: l'eco mediatico della presidente Claudia Rizzo
La nomina di Claudia Rizzo a presidente della Ternana ha generato una cassa di risonanza che si è estesa ben oltre i confini italiani. Diversi siti di informazione, in giro per il vecchio continente, hanno evidenziato la scelta del club di Via della Bardesca di affidare il ruolo di presidente ad una giovane donna. L'attenzione infatti si è focalizzata non solo sulla carica, ma sul profilo della neopresidente: è la prima donna under 30 al vertice di una squadra maschile italiana e la prima presidente donna nella storia centenaria del club rossoverde.
- Claudia Rizzo
Articoli di media europei
In Portogallo, la notizia è stata diffusa da due testate. Il sito ojogo.pt ha titolato: 'Il club italiano presenta una donna come presidente... ha 23 anni'. Poi record.pt ha evidenziato le prime parole della dirigente, riportando: 'Claudia Rizzo è la nuova presidente della Ternana a 23 anni: "Voglio essere una donna di fatti, non di parole"'.
Successivamente si passa alla Slovenia al sito sportklub.n1info.si, che ha enfatizzato il coraggio del club rossoverde: 'Senza paura in uno sport “maschile”: “Voglio essere una donna d’azione, non solo di parole”'.
Anche i media inglesi hanno dedicato spazio alla vicenda. Blazetrends.com ha sottolineato il primato anagrafico della presidente, titolando: 'Ternana nomina Claudia Rizzo, 23 anni: la più giovane presidente donna del calcio italiano'. Infine, archyde.com ha visto nella nomina della giovane imprenditrice l'inizio di una fase di rinnovamento societario: 'Ternana calcio: Claudia Rizzo nominata nuovo presidente, da il via al rinnovamento societario'.
L’interesse suscitato anche fuori dalla nostra penisola è indice di un cambiamento apprezzato dai media. A Claudia Rizzo, presidente rossoverde che vuole impegnarsi più con i fatti che con le parole, va l'augurio di condurre la Ternana verso un nuovo corso pieno di speranza e successi, onorando questa nuova fase della storia rossoverde.