Ternana, Unico Amore: 100 anni di passione rossoverde

Ternana, Unico Amore: 100 anni di passione rossoverde

Cara Ternana,
festeggiamo i tuoi cento anni, un racconto lungo e di pura passione. Sei nata in un legame indissolubile con la tua città, grazie alla dedizione degli operai delle Acciaierie. Il tuo anno di fondazione è il 1925 (fusione tra il Terni FC e l'US Ternana) e da allora hai attraversato molteplici trasformazioni: sono cambiati stadi, presidenti, dirigenti, allenatori e calciatori. Ma ciò che non è mai mutato è l'amore e la passione incondizionata dei tuoi tifosi.

I colori, il rosso e il verde, sono un accostamento cromatico molto raro nel panorama calcistico internazionale e unico a livello professionistico italiano. Essi trasmettono emozioni incredibili a chi indossa la tua maglia e a chi tifa dagli spalti. La tua gente ti ha seguito fedelmente, dal vecchio campo di Viale Brin – 'La Pista' – fino al Libero Liberati ed ora chissà anche nel nuovo stadio. Nonostante le tante peripezie, tra cui fallimenti e ripartenze che hanno segnato la tua esistenza, il popolo rossoverde si è sempre radunato in massa per i trionfi, inneggiando con cori le tue vittorie. Per molti ternani, il sentimento verso di te è l'unico amore possibile. Il soprannome Fere, che significa 'belve', è diventato il tuo simbolo, un grido di battaglia che rispecchia la determinazione in campo. Peculiarità di un popolo che non molla mai.

I trionfi che hanno scritto la storia

Prima squadra dell'Umbria a raggiungere la massima serie, un traguardo storico ottenuto nella stagione 1972/73. Quella promozione fu il culmine di un'impresa memorabile, frutto del credo tattico del tecnico Corrado Viciani e del suo celebre 'gioco corto'. La squadra dell'allenatore toscano, composta principalmente da 'gregari' in una città operaia, fece sognare Terni. La tua prima partita, contro il Milan di Gianni Rivera, finì 0-0, con i rossoneri 'ubriacati' dal tuo gioco.

Sei tornata in massima serie anche due anni dopo, nel 1974/75, grazie al terzo posto conquistato in cadetteria. Anche se la Serie A si concluse con due amare retrocessioni, hai comunque regalato una semifinale di Coppa Italia nell'edizione 1979/80, eliminando squadre di categoria superiore. Altra impresa che è rimasta nel cuore dei tifosi è lo spareggio di Cesena con Claudio Tobia in panchina. L'11 giugno 1989, di fronte a 14.000 ternani impazziti di gioia, conquistasti la promozione in Serie C1 dopo i calci di rigore contro il Chieti.

La fine degli novanta ti hanno visto realizzare un'ascesa fulminea. Dopo aver riconquistato la Serie B nel 1992, hai compiuto un doppio salto consecutivo alla fine del decennio: dalla Serie C2 alla C1 nel 1996/97, e dalla C1 alla Serie B nel 1997/98, vittoria sancita dalla finale play-off di Ancona contro la Nocerina, con 12.000 ternani al seguito.

Nella tua storia più recente si annovera la vittoria del campionato di Lega Pro Prima Divisione nel 2012 con Mimmo Toscano, ottenuta con due giornate di anticipo. Soprattutto, rimarrà impressa la stagione dei record nel 2020/21. Sotto la guida del tecnico Cristiano Lucarelli, hai dominato il campionato di Serie C (girone C), stabilendo numerosi primati per la categoria. Inoltre hai completato il primo double della tua storia vincendo la Supercoppa di Serie C  superando il Perugia nell'unico derby umbro valso per un trofeo.

Il rossoverde come comunità

Ogni successo, ogni vittoria di un campionato, ogni momento di gloria, ha cementato il connubio unico tra squadra, tifosi e la città intera. I trionfi hanno fortificato - come l'acciaio - il senso di appartenenza dei ternani, stretti tutti insieme alle vittorie delle loro amate Fere. I tifosi ha dimostrato la propria lealtà in ogni momento, anche quando, dopo il fallimento del 1993, la squadra ripartì di Dilettanti, seguita da un pubblico comunque numeroso.

Sei più di una squadra di calcio; sei l'identità rossoverde di Terni, sei l'orgoglio che ci fa urlare: Fere! Fere! E come gli Altoforno cantano nella loro 'Vivo per Lei': "Se poi non fossi mai esistita, chi me le avrebbe date mai gioie che valgono una vita!" Per questo, e per tutto quello che rappresenti, l'amore per te non finirà mai. Buon compleanno Ternana!

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by