Ternana, giorni caldi tra stadio-clinica e penalizzazione
Ancora giornate calde in casa Ternana su questioni extra campo. Due sono i fronti aperti, decisivi per il futuro delle Fere: l'evoluzione del progetto stadio-clinica dopo il ricorso al Tar della Regione e la penalizzazione per la squadra rossoverde in campionato.
Sul progetto infrastrutturale giornata chiave è proprio oggi martedì 4 novembre. Infatti, nel pomeriggio al Centro Multimediale si terrà l'atteso incontro sul tema tra il sindaco di Terni Stefano Bandecchi e la presidente della giunta regionale Stefania Proietti. Un fondamentale tentativo di mediazione tra le parti dopo lo scontro aperto con il ricorso al Tar, con camera di consiglio fissata per il 18 novembre. Nel faccia a faccia odierno si dovranno cercare delle soluzioni che possano evitare il ricorso alla giustizia amministrativa, che rallenterebbe tutto l'iter per lungo tempo. Diretta interessata naturalmente la società Ternana calcio, con nei giorni scorsi anche un incontra tra Stefania Proietti e Claudia Rizzo sulla questione stadio-clinica, di cui però non è stato comunicato l'esito.
La società rossoverde avrà invece un esito certo per quanto riguarda la penalizzazione da scontare il classifica nella mattinata di giovedì 6 novembre. Infatti, in quella data è calendarizzata l'udienza al Tribunale federale nazionale, con la Ternana che è stata deferita "per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria" per le mancate scadenze del 1° agosto. Ai rossoverdi è contestata anche la recidiva, per aver mancato saltato dei pagamenti anche nella scorsa stagione, anche se sempre con proprietà diverse. Gli avvocati del club cercheranno quindi con le proprie memorie difensive di limitare la penalizzazione ai due punti in classifica, ma le Fere rischiano anche una sanzione più pesante.
