
Il 2 ottobre 1925 è il giorno che viene indicato come atto della nascita della Ternana calcio. La società rossoverde è la prima in Umbria ad aver varcato i cancelli della Serie A. Al suo attivo può vantare infatti due partecipazioni relative alle stagioni 1972-1973 e 1974-1975. Dal 1969 gioca tutte le sue partite casalinghe allo stadio Libero Liberati, intitolato al centauro campione del mondo sulle due ruote. Il simbolo dello stemma è il drago, il quale evoca e riprende anche quello cittadino, anche se più comunemente i calciatori vengono chiamati Fere. L’impianto dedicato al ternano volante diventa un catino quando spinge i propri beniamini e li sprona a dare tutto per ottenere l’intera posta in palio urlando tutti insieme “Fere Fere”.
Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.