E’ intitolato al centauro ternano campione del mondo di motociclismo. Inoltre è stato inaugurato il 24 agosto 1969, in occasione dell’amichevole internazionale tra Ternana e Palmeiras. Ospita le gare casalinghe dei rossoverdi ed è suddiviso nei seguenti settori. Curva Nord, Tribuna B, Curva Est Viciani, Curva Sud, Tribuna A, Curva Ovest e Curva San Martino. Al suo esterno è presente l’Antistadio intitolato a Giorgio Taddei, presidente storico, dato che sotto la sua precedenza le Fere raggiunsero il massimo traguardo della Serie A. Secondo le vigenti normative di settore è stato omologato dalla Lega Nazionale Professionisti di Serie A e B. E’ la casa dei ternani ed ospita tutte le gare casalinghe della squadra della città. Si trova in una zona semi-centrale della città ed è facilmente raggiungibile. Infine può disporre di ampi parcheggi laterali sia per i tifosi di casa che quelli ospiti
Lega Pro Girone B ufficiale, torna uno storico allenatore
Ternana, Luigi De Canio e l’esperienza in rossoverde
Lega Pro ufficiale, esonerato un altro allenatore nel girone B
Ternana, mister De Canio: un rapporto già logorato con la piazza
Lega Pro Feralpi Salò-Ternana, grana portieri per i rossoverdi
Ternana, Alessandro Calori nuovo tecnico dei rossoverdi
Ternana ufficiale, esonerato Luigi De Canio
Ternana, i possibili sostituti di Luigi De Canio
Lega Pro Ternana-Fano, esonerato Luigi De Canio nel post partita
Lega Pro Ternana-Fano, la fotogallery di Luca Pagliaricci

Ternana Calcio
Sito Ufficiale:
Fondazione:
1925
Patron:
Stefano Bandecchi
Direttore Sportivo:
Luca Leone
Allenatore:
Fabio Gallo
Stadio:
Libero Liberati
Capacità:
17.640