OLYMPIA THYRUS-ASSISI 0-1 Tabellino e cronaca del match:
OLYMPIA THYRUS SV: Quaranta, Monticelli, Coletta (40’ st Fausti), Chierchia, Giordano, Francioli, De Angelis, Venturini (30’ st Maurini sv), Agostini, Virgilio, Giubila. Allenatore Frabotta.
ASSISI: Sensi, Borgarelli sv (1’ st Romano sv), Cimarelli, Cirilli (18’ st Gattucci), Raspa, Tordoni, Okeke, Ciani, Brunelli, Memaj, Righetti (14’ st Caporali sv) Allenatore Zampagna.
Arbitro Gentili di Foligno (Menichetti di Orvieto, Bacci di Foligno).
MARCATORE 32’ st Memaj.
NOTE Espulso Maurini Ammoniti Chierchia, Agostini, Virgilio, Giubila, Sensi, Ciani.
Una prodezza di Memaj consente all’Assisi di centrare la quarta vittoria consecutiva, sotto la gestione Zampagna e decollare nel’elite della graduatoria. Il Laureti si conferma campo tabù per l’Olympia che recrimina per la mancata concessione di due penalty e le numerose occasioni avute a disposizione. Sono i padroni di casa a farsi minacciosi e al 10’Agostini serve Virgilio che fallisce il bersaglio, e 3’ dopo, in contropiede, Giubila si presenta solo davanti a Sensi, che intercetta la palla e salva il risultato. La partita è viva e al 15’ Righetti salta la difesa, dal limite calcia in porta, Quaranta si salva in angolo. E’ sempre Brunetti sugli scudi, al 25’ sul filo del fuorigioco, s’invola verso l’area avversaria, sulla sua strada trova l’attento Quaranta che non si fa sorprendere. Dopo il riposo, l’Olympia Thyrus avanza il baricentro del gioco, Virgilio, al 9’, da una ventina di metri chiama in causa l’estremo difensore ospite, che con un grosso intervento limita i danni, al 12’ Francioli salta un paio di avversari, da fuori area di rigore prova a superare Sensi che intercetta il tiro. E’ invece l’Assisi a passare in vantaggio con una prodezza di Memaj: il fantasista, da dentro l’area di rigore, in posizione defilata, calcia in porta con precisione, mandando la palla sotto l’incrocio dei pali. I biancoverdiblu sfiorano il pari immediato con Maurini ma l’estremo difensore è superlativo a fermare la pericolosità della chance creata dall’attaccante.
