ATLETICO ORTE-ORVIETANA 1-3 Tabellino e cronaca della semifinale di Coppa
ATLETICO ORTE: Papi, Nori, Brugnoletti, Moretti, Massarelli (7’st Bobboni Al), Morelli, Marino (14’st Rimini), Bobboni Dav., Russo, Rampiconi, Fagiolo (9’st Carletti) A disposizione Rocchino, Sabatini, Pernazza, Fusco) All. Cavalli
ORVIETANA Perquoti, Frelliccia, Ammendola, Pallottino, Gimelli, Ceccarini, De Francesco, Tonelli, Cochi (28’st Vergari), Bagnato (20’st Tiberi), Bartoli (14’st Mollichella) A disposizione Tailli, Di Girolamo, Tatta, Merlo All. Nardecchia
RETI: 21’ pt Bagnato, 30’ pt De Francesco, 25’st Bobboni D, 45’st De Francesco
ARBITRO Melis di Perugia (Benedetti di Foligno e Quartucci di Perugia)
Espulsi Ceccarini, Bobboni D. e Rimini Ammoniti Russo, Frelliccia, Morelli e Marino
Quattro reti, tre espulsi e tante emozioni allo Strinati nella gara che consente all’Orvietana di accedere alla finale di Coppa. Onore ad ambo le compagini le quali, stanno dando vita ad un acceso duello nel girone B di Promozione con il Campitello terzo interessato. Dopo circa un quarto d’ora di gioco occasione per Russo, servito da un lancio di Morelli: l’attaccante gira in porta ma non trova lo specchio. Ospiti in vantaggio al 21’ per merito di Bagnato il quale recupera palla e infila all’angolino la sfera: il capitano centellina il tracciante sul quale Papi non può arrivare. Al 30’ l’Orvietana raddoppia con De Francesco, assistito nella circostanza da Bartoli: tap in sottomisura per lui. I ragazzi di Cavalli al 32’ potrebbero accorciare con Marino che sfiora il montante con una rasoiata millimetrica. Nella ripresa girandola di emozioni tra il 16’ e 18’ allorquando dapprima Russo poi Cochi e De Francesco non trovano la via della porta da favorevole posizione. A metà ripresa Morelli scheggia la traversa da calcio piazzato, sulla ripartenza De Francesco si presenta in coast to coast con Papi ma l’estremo difensore si supera con un gran riflesso deviando il possibile vincente del centravanti. Trascorrono appena 60” e i padroni di casa dimezzano: sponda aerea di Moretti per l’inserimento centrale di D. Bobboni il quale con stop and go destina la palla all’angolino. Con l’Atletico Orte riversato in attacco è De Francesco a sfruttare gli spazi, dapprima non trova lo specchio al 33’ poi con un lob morbido chiude definitivamente i conti.
