Ternana, Nicola Alemanno 'Un grande segnale la presenza rossoverde'
Il primo cittadino di Norcia è intervenuto a Radio Cusano Campus
"Dobbiamo realizzare quattrocento abitazioni emergenziali prima dell’inverno. Intanto, abbiamo chiesto alla nostra gente di restare a Norcia. Dobbiamo riavviare la filiera più importante del nostro modello: turismo, ambiente e cultura" Sono parole di Nicola Alemanno primo cittadino di Norcia sede del ritiro estivo della Ternana. La cittadina della Valnerina sta ripartendo dopo il terribile sisma che l'ha messa in ginocchio. Era la mattina del 30 ottobre 2016, una data terribile per chi ha vissuto quei momenti da vicino. Una data che nessuno ha dimenticato anche chi, dalla tv o su internet, cercava notizie per capire cosa stava accadendo in tempo reale. "Se prima lavoravamo alla destagionalizzazione dei flussi e per far restare più giorni la gente nei nostri territori ora ci stiamo reinventando. Pensando ad eventi importanti per attrarre persone dalla mattina alla sera”.
Sulla presenza della Ternana "Era partita una discussione con il patron dell'Unicusano. Volevano dare questa testimonianza importante. A Norcia si può tornare, si possono svolgere tutte le attività che si facevano un tempo. Qui si può continuare a godere dell’arte, della cultura e della nostra gastronomia. Molte persone accettano il nostro invito. Quando la gente mi chiede cosa si possa fare per aiutare rispondo così. Non abbiamo bisogno di vestiti o generi elementari, abbiamo bisogno delle persone che ci vengono a trovare"
E domattina i tifosi della Ternana saranno a Norcia. Seguiranno le Fere con curiosità. Successivamente potranno godere della gastronomia, dell'arte e della cultura. Lo faranno perchè i tifosi rossoverdi sono speciali anche in questo: generosi e solidali
