Ternana, Corrado De Luca 'Utilizziamo tutti una metodologia comune'

Ternana, Corrado De Luca 'Utilizziamo tutti una metodologia comune'

Il responsabile dei preparatori atletici del settore giovanile e della scuola calcio rossoverde è intervenuto sulle pagine del Corriere dello Sport:

"Da circa dieci anni complessivi lavoro con la Ternana. Il rossoverde fa parte ormai della mia vita. In questi anni ho toccato un po’ tutti i settori: preparatore atletico della Primavera e anche bellissime esperienze in seno alla prima squadra. Ora sono il coordinatore dei preparatori fisici all’interno del settore giovanile e della Scuola calcio, un ruolo di grande responsabilità che sto svolgendo con passione"

Nel dettaglio il lavoro del prof De Luca. "Ho una funzione di coordinamento: cerco, in base alle direttive generali che la società mi dà, di organizzare
al meglio il lavoro dei nostri preparatori atletici. Utilizziamo in questo senso una metodologia comune di lavoro per tutte le squadre del settore
giovanile, tenendo ovviamente conto dell’età e delle situazioni specifiche"

Differenza di allenamento tra un professionista ed un ragazzo del settore giovanile. "La differenza di approccio è minima. I nostri giovani calciatori sono già molto professionali e ci seguono con grande attenzione. Ovviamente i ragazzi, rispetto ai professionisti, conoscono
meno bene il loro fisico e dunque il nostro principale lavoro deve essere quello di monitorarli con maggiore attenzione per conoscere tutte le loro peculiarità fisiche e osservare le eventuali carenze da correggere"

L'aspetto tecnico-tattico per un preparatore. "A tutti i preparatori atletici che coordino, io consiglio di frequentare il corso per allenatori. Noi abbiamo dunque professionisti che conoscono bene anche le nozioni tecnico-tattiche. Un buon modo per relazionarsi e collaborare
fattivamente con gli allenatori"

Prevenzione agli infortuni dei giovani calciatori. "Sì, gli infortuni si possono prevenire e conoscere. Nell’ambito del settore giovanile, noi stiamo svolgendo proprio questo tipo di lavoro, attraverso un’analisi individuale delle caratteristiche fisiche di ciascun giovane atleta, con particolare attenzione nella cura della postura, nel lavoro in acqua e attraverso test che individuino eventuali carenze"

Fase più delicata di una preparazione. "Senza dubbio la preparazione preagonistica. Quella che, per intenderci, si fa in estate. Per i ragazzi del settore giovanile e della Scuola calcio il precampionato è importantissimo. Anche per un discorso di prevenzione degli infortuni"

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by