I tre innesti di mercato cambieranno gerarchie e sistema di gioco adottato da Pochesci
Ternana, come cambiano i rossoverdi dopo i tre acquisti
Nuove possibili gerarchie, sistema di gioco da monitorare e novità comprensibili arrivo. Se il girone di andata ha portato appena tre vittorie per la Ternana, quello di ritorno dovrà assumere connotati diametralmente opposti. Nonostante i risultati, al di sotto di proclami ed aspettative della proprietà, il tecnico Sandro Pochesci è stato confermato al timone della prima squadra. Ora, già dalla trasferta di Empoli, si aspetta la prima virata decisa. I rossoverdi fin qui hanno ottenuto appena 21 punti (primato negativo di successi e zero alla casella affermazioni in trasferta)
Ternana, Rigione Piovaccari e Statella
Un ingresso per reparto rigorosamente citati in ordine di arrivo. Se l'ex Cesena dovrebbe scalzare Signorini (più errori commessi che partite positive nel 2017) nelle gerarchie sarà curioso verificare come verranno impiegati i nuovi. Un pizzico di pazienza nell'aspettare Federico Piovaccari, reduce da due mesi e mezzo ai box, dopo l'ultima parentesi in Cina. Attenzione al neo arrivato Statella che potrebbe già essere schierato al Castellani come esterno di destra
Ternana, prove di cambio modulo
Come già riferito, presentando Michele Rigione, il difensore è sicuramente meglio inquadrabile in una retroguardia a tre. A quel punto Favalli potrebbe essere "alzato" sulla linea dei centrocampisti. Così come a destra Ferretti, Defendi e Statella andrebbero a concorrere per il ruolo di esterno. Ma l'ultimo citato può essere utilizzato anche come offensivo in diversi sistemi di gioco (4-3-3; 4-2-3-1, 3-3-4 ndr). Quantomeno numericamente le opzioni non mancheranno. A Montalto ed Albadoro si è aggiunto Piovaccari che potrà apportare peso specifico ed esperienza.
Ternana, concorrenza in attacco
Al momento il traffico è piuttosto intenso. Punto fermo, solidissimo Luca Tremolada sulla trequarti; bagarre vera per le maglie a disposizione. Tre punte di "peso" come Montalto, Albadoro e Piovaccari. Inoltre esterni ficcanti (Carretta e Statella) ed infine Tiscione e Finotto al momento "oggetti misteriosi" di questo girone di andata. Insomma, se dovessero essere tutti confermati, si aprirebbe una sana competizione piuttosto corposa
Ternana, cosa servirebbe ancora
Ci sono ancora 15 giorni a disposizione per rinforzare la Ternana. Come si è potuto constatare nel girone di andata molteplici le difficoltà nella fase difensiva. Bene l'arrivo di un centrale di categoria come Rigione. A nostro avviso però occorrerebbe pensare anche ad un terzino destro. A meno che si decida di abbandonare definitivamente la difesa a quattro. Oppure dare fiducia a Ferretti (discontinuo e poco impiegato) e Vitiello
