Ternana, il boomerang di obiettivi dichiarati irrealizzabili

Ultimo posto in graduatoria per i rossoverdi ko al Liberati contro l'Entella

Ternana, il boomerang di obiettivi dichiarati irrealizzabili

5 luglio 2017. Il patron della Ternana Stefano Bandecchi, accompagnato dal presidente Ranucci e dall'ex mister Pochesci, indice la sua prima conferenza stampa. E' una giornata importante perchè segna definitivamente il passaggio dall'ex proprietà Longarini a quella Unicusano. Promesse, dichiarazioni, obiettivi: Play off, Serie A in due anni e tanto altro ancora. 10 febbraio 2017 A distanza di sette mesi i rossoverdi confermano l'ultimo posto in solitaria ed ora si ritrovano a cinque punti dalla salvezza diretta. Cosa è successo di tanto eclatante?

Ternana, la contestazione e le scelte discutibili

Due sessioni di mercato, altrettanti allenatori al timone. Una situazione, calcisticamente scrivendo, che si fa sempre più drammatica. A corroborare il declino delle Fere sono le tantissime parole spese. Un vero e proprio boomerang il quale è rimbalzato pericolosamente sui protagonisti, in negativo, di questa stagione. Dalla scelta di "trasportare" il blocco Fondi fino a rinunciare ad alcuni calciatori cardini della salvezza pregressa. Due allenatori debuttanti in Serie B (non rientriamo nel discorso relativo alla conferma di mister Liverani imbattuto e felice a Lecce ndr). Inoltre l'ulteriore decisione: evitare di ingaggiare "stranieri" (Valjent escluso ndr). Un aspetto che, giocoforza, limita la possibilità di attingere sul mercato a piene mani. Ebbene. Il rischio poteva e doveva essere calcolato. Possiamo capire l'entusiasmo nell'iniziare una nuova avventura. In questo caso, l'inesperienza complessiva, ha fatto e sta facendo la differenza. Queste aspettative, con il trascorrere del torneo, sono state ampiamente disattese ledendo il rapporto con parte della tifoseria. I Play off sono distanti pianeti, figuriamoci la Serie A. Eravamo abituati, in precedenza, all'esatto opposto. Una comunicazione striminzita, spesso limitata ai protagonisti "sul campo", da parte della vecchia proprietà. Il responso del terreno di gioco ha evidenziato tutte le preoccupazioni, di una duplice campagna acquisti poi "rafforzamenti" largamente distante dai proclami della vigilia

Ternana, la contestazione dei supporters

E dopo tante parole spese, in modo piuttosto incauto, i risultati (al momento) di certo stanno dando torto alla nuova proprietà. I tifosi, disillusi, si ritrovano gli amati colori in fondo alla graduatoria. L'ennesima sconfitta ha naturalmente agitato gli animi. Come vi abbiamo raccontato c'è stato un confronto tra giocatori ed una delegazione di supporters. Successivamente proseguita con i cancelli a separare le parti. Al momento c'è poco o nulla da salvare. Una riflessione però va fatta. E' opportuno ponderare sempre ciò che si dice. Le illusioni creano aspettative e se la aspettative vengono disilluse l'amarezza e la delusione si centuplicano. Sarebbe stato più opportuno volare basso ma, ormai è un'altra storia. L'unica cosa salvare è la categoria. Impresa che reputiamo, rispetto agli scorsi anni, davvero più ardua. E di salvezze, in queste sei stagioni, ne abbiamo viste di tutti i tipi

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by