Ternana, La Stirpe del Drago 'Obiettivo organizzare il 400^ pullman da trasferta'

La Stirpe del Drago nasce negli anni '80 ed è diventato un gruppo social con l'avvento di Facebook

Ternana, La Stirpe del Drago 'Obiettivo organizzare il 400^ pullman da trasferta'

Luciano Faustini, membro cardine del"La Stirpe del Drago" ha raccontato al magazine free-press "La Conca Ternana" la nascita e l'evoluzione del gruppo. "Il nome è stato ideato da Fabio Biscetti e nasce alla fine degli anni ’80. Inizialmente si collocava, con uno striscione in stoffa, ai margini dei distinti B inferiori, più precisamente nell’ inferriata del fossato quella adiacente la Curva Est. Io ed alcuni amici della Curva Est, esponevamo il drappo prima dell’inizio della partita delle Fere. Molte volte ci aiutava Zuzza, ragazzo scomparso prematuramente e rimasto nel cuore dei tifosi delle Fere. Con il passare degli anni ho deciso di aprire un gruppo social su Facebook. Qui i supporters rossoverdi possono esprimere pareri in piena democrazia e rispetto per tutti. Attualmente non abbiamo una collocazione specifica all'interno dello stadio Libero Liberati, gli iscritti si siedono ovunque e non c’è un settore predefinito.”

Ternana, La Stirpe del Drago e le trasferte

Negli anni il gruppo ha seguito la squadra in diverse città d’Italia. “Abbiamo organizzato molti pullman e macchinate per assistere ai match della nostra squadra del cuore. Spero di festeggiare, al più presto possibile, il 400esimo pullman per seguire la Ternana fuori casa.” Un aneddoto in particolare è rimasto impresso a Luciano: “Nella stagione del ritorno in Serie B con Mimmo Toscano in panchina, si disputava il torneo di Lega Pro, ci recammo in trasferta con il consueto pullman. In un autogrill vidi una ventina di persone cinesi indossare sciarpe rossoverdi. Si stavano dirigendo ad Arezzo per una gita e furono attratti dai nostri magici colori.”

Ternana, La Stirpe del Drago e l'attuale momento delle Fere

Sulla situazione attuale della Ternana: “Il momento è critico ma la volontà del patron nel salvare la squadra c’è - conclude Faustini - Questo deve essere da stimolo alla tifoseria per ricompattarsi e stare vicino ai ragazzi che scendono in campo cercando di supportarli in ogni gara. Spero che la scelta del nuovo allenatore, Luigi De Canio, sia quella giusta per raggiungere l’obiettivo prefissato!”

 

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by