Ternana, come cambia la dirigenza Unicusano

Le scelte della società dei rossoverdi nella stagione che potrebbe segnare la retrocessione

Ternana, come cambia la dirigenza Unicusano

Luglio 2017- Marzo 2018. Sono passati ormai otto mesi dall'insediamento della nuova proprietà Unicusano. Dalla scorsa estate ad oggi gli eventi hanno modificato notevolmente i progetti, inizialmente concordati eppoi presentati alla piazza rossoverde. Andiamo con ordine. In primo luogo, come è noto, dal punto di vista prettamente tecnico. Si era partiti con Sandro Pochesci, sulla panchina della Ternana. Una scelta dettata dalla continuità con la precedente. Successivamente il breve interregno Mariani, prima dell'arrivo di Luigi De Canio. E qui il primo vero segnale di discontinuità: Paolo Gobattoni (preparatore dei portieri) è rimasto del vecchio staff di inizio stagione. Inoltre, altro elemento significativo da prendere in esame, il solo Tiziano Mucciante è reduce dalla pregressa a Fondi ma in veste da calciatore. Gli altri, come noto oltre i due citati, sono Brevi e Fabris oltre Petralia ed Orlando. Dimissioni da team manager della prima squadra. Una decisione maturata da Emilio Miele la scorsa settimana dopo la trasferta di Ascoli. Il giovane classe 1990 dunque è un altro tassello che si stacca da quel 'puzzle' costruito nel segno dell'esperienza rossoblù. Al suo posto la società ha affidato a Lorenzo Modestino, già responsabile della comunicazione, l'incarico di assistere il quarto uomo (contro il Frosinone c'era Marini ndr) nella gestione delle sostituzioni. Scelta logica e saggia, aggiungiamo noi, dato che lo aveva già ricoperto nelle stagioni andate in archivio. Infine una postilla a parte merita Luca Evangelisti. Il direttore sportivo della Ternana, nelle ultime settimane, ha limitato di molto le sue apparizioni al campo di allenamento. Un aspetto che non può passare inosservato, soprattutto in questa fase cruciale e delicata della stagione dove i rossoverdi si giocano le poche chances play out. Dapprima onnipresente in tutte (o quasi ndr) le sedute delle Fere, accomodandosi in panchina oppure a bordo campo. Le sessioni di mercato tutt'altro che convincenti potrebbero aver messo in discussione la figura del DS (condizionale d'obbligo). Di certo, nonostante un budget non elevato, i nuovi regolamenti tendono la mano ai club che possono convincere calciatori, fuori dalle liste bloccate e quindi ai margini delle rispettive rose, da presentare a fine mercato a costi ridotti o trovando accordi tra le tre parti chiamate in causa. Inoltre l'arrivo di mister De Canio ovvero  una vera e propria novità per Unicusano dopo essersi affidati a soli due allenatori dall'Ottobre 2014, già proposti a Terni.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by