Nel nuovo millennio la Ternana è retrocessa sul campo in quattro occasioni
Ternana calcio, rossoverdi alla quarta retrocessione nel nuovo millennio
La retrocessione firmata Unicusano è la quarta che la Ternana subisce nel nuovo millennio. Infatti dal 2000 in poi le Fere hanno perso la categoria di militanza quattro volte. Un dato certamente pessimo, perché vuol dire che, nel periodo preso in esame, i rossoverdi sono scesi nel campionato inferiore più di una volta ogni cinque anni. Di contro soltanto in una circostanza, nel 2011/2012, la Ternana ha ottenuta la promozione sul campo.
Ternana calcio, per tre volte persa la cadetteria
- foto Luca Pagliaricci
- foto Luca Pagliaricci
Sono quattro le retrocessioni subite dalla Ternana dal 2000 in poi. Tre di queste hanno visto i rossoverdi scendere dalla Serie B alla Serie C. La prima in ordine di tempo arrivò 2001/2002 quando la sconfitta di Bari all'ultima giornata costò la terza serie. La cadetteria però fu ripresa subito in estate, con il ripescaggio favorito dal fallimento della Fiorentina. La seconda è relativa al 2005/2006, con il pareggio in casa della Cremonese che sancì la retrocessione con un turno di anticipo. La terza è ovviamente quella certificata con il ko di Vercelli due settimane fa. Nell'elenco manca quella dalla Serie C1 alla Serie C2 della stagione 2010/2011. Le Fere all'epoca scesero di categoria perdendo il play out contro il Foligno, ma anche in quell'occasione ci fu l'immediato ripescaggio in C1.
Ternana calcio, quest'anno la peggiore retrocessione
- Foto Luca Pagliaricci
La retrocessione arrivata al primo anno di proprietà dell'Unicusano è stata senza dubbio la peggiore delle quattro raccontate. Con 37 punti in 42 partite, la media punti è davvero bassissima. Nelle altre due circostanze la Ternana chiuse con 39 punti (nel 2005/2006) e con 45 punti (nel 2001/2002). La debacle del torneo 2010/2011 arrivò invece ai play out, giocati tra l'altro con posizione di vantaggio rispetto ai Falchetti.
