La stagione della retrocessione segna il secondo peggior dato della storia della Ternana
Ternana, disastro difesa nella retrocessione in Serie C
Un vero e proprio disastro calcistico. Oltre alla meritata retrocessione in Serie C la Ternana fa segnare un primato davvero poco edificante. Con 77 gol incassati i rossoverdi centrano il primato assoluto in negativo della propria storia cadetta. E' il secondo record negativo 'all time' solo dietro a quello del 1949/1950 (92 reti incassate ndr)
- Foto Luca Pagliaricci
Ternana, dagli animali dietro al record negativo
Era il 23 luglio 2017 allorquando Sandro Pochesci dichiarò “Ho tre animali dietro e voglio sette giocatori capaci di saper rubar palla ed andare in gol ad ogni azione". Probabilmente non troppo affamati o magari la previsione era un pò troppo azzardata in vista del campionato in arrivo. Il rendimento di tutti i componenti del reparto arretrato è stato complessivamente più che negativo. Non è un caso che la Ternana abbia utilizzato tutti e tre i portieri. Non è un caso che, mister De Canio, abbia proprio scelto volutamente di affidarsi ad Andrea Sala avvicendandolo con Plizzari. Nessuno si salva dalla debacle generale: Valjent ha disputato la sua peggior stagione in rossoverde. Inoltre Gasparetto, dal quale ci si attendeva un rendimento diverso, è riuscito a dare il proprio apporto quando le Fere hanno mostrato maggior equilibrio tra i reparti. Bocciati senza attenuanti Vitiello, Signorini e Rigione: sul centrale ultimo citato si sono riposte vanamente le speranze di invertire un trend, già ampiamente inclinato dal girone di andata. Su Marino si può esprimere un giudizio limitato alla prima parte di stagione, comunque non positivo, in virtù dell'esclusione dalla lista over nella seconda. Capitolo laterali: Ferretti ha mostrato evidenti limiti per la B così come Zanon comunque poco impiegato. Infine Favalli ha alternato prove confortanti ad errori individuali, probabilmente il 'meno peggio' tra tutti
